Progetto Riqualificazione dell'Ex Ospedale di Agrigento
Il Progetto
L'ex ospedale di Agrigento, situato in via Atenea, è al centro di un ambizioso progetto di riqualificazione che lo trasformerà in una nuova sede universitaria. Un'opportunità per ridare vita a un edificio storico e creare un polo di formazione e innovazione nel cuore della città.
Perché l'ex ospedale?
La posizione centrale, l'ampiezza della struttura e il suo valore storico rendono l'ex ospedale il luogo ideale per ospitare studenti, docenti e attività accademiche.
Impatto sulla città
L’università nel centro storico porterà nuova vitalità al tessuto urbano, con benefici per negozi, ristoranti, attività culturali e affitti. Sarà un motore di crescita sociale, culturale ed economica.
Finanziamenti
Il progetto è finanziato dal POR FESR Sicilia 2014-2020 con 6,1 milioni di euro, a cui si aggiungono 2,6 milioni dall'Università degli Studi di Palermo e altri fondi comunali tramite il programma "Girgenti".
Stato dei lavori
I lavori, avviati nel febbraio 2021, sono in corso. Il progetto ha una durata prevista di 950 giorni. La Direzione dei Lavori, affidata all’ingegnere Michele Carrubba, ha confermato l’impegno per restituire alla città un edificio funzionale e moderno.
OpenCoesione: Trasparenza e Partecipazione
Grazie a OpenCoesione, i cittadini possono monitorare ogni fase del progetto e verificare l’uso dei fondi pubblici. Un’iniziativa che promuove la trasparenza e il coinvolgimento attivo della comunità.
Il Futuro di Agrigento
Una sede universitaria ad Agrigento rappresenta un investimento nel futuro dei giovani e della città. Riduce la fuga di talenti, valorizza il patrimonio storico e rafforza l'identità culturale del territorio.