Contatti

Civic education

and active citizenship

Percorso didattico

ASOC: Percorso didattico interdisciplinare di monitoraggio civico

 

A Scuola di OpenCoesione (ASOC): dai vita al cambiamento nel tuo territorio!
Sei pronto a trasformare la tua classe in un team di giovani investigatori civici? A Scuola di OpenCoesione (ASOC) è il percorso didattico innovativo e interdisciplinare per le scuole secondarie di primo e secondo grado che vogliono scoprire come le politiche pubbliche modellano il contesto locale e ci proiettano verso il futuro!

L'obiettivo?
 
Con ASOC, non ti limiti a studiare, ma intraprendi con la tua classe una vera e propria ricerca di monitoraggio civico. Partendo da un progetto finanziato dalle politiche di coesione – le cui informazioni sono disponibili in formato aperto sul portale OpenCoesione – approfondisci le caratteristiche socio-economiche, ambientali e/o culturali del tuo territorio. Impari a guardare/conoscere il luogo in cui vivi con occhi nuovi, scoprendo l'impatto concreto degli investimenti pubblici.

ASOC si ridisegna per te: più semplice, più ricco!
Contenuti didattici rinnovati, materiali semplificati e scadenze ottimizzate. E non è tutto: integrazione con i temi cardine dell’Educazione civica e approfondimenti su argomenti cruciali come fake news, public speaking, Intelligenza Artificiale e team building.
Tutto ciò che ti serve per diventare un cittadino consapevole e attivo!

Un percorso strutturato in tre fasi dinamiche:
ASOC si sviluppa in tre lezioni online, ricche di videopillole, interviste, tutorial e animazioni, che ti guidano passo dopo passo:

  • Progettare: scegli l’intervento e costruisci la tua ricerca di monitoraggio
  • Monitorare: scendi in campo! Osserva il progetto, intervista e confrontati con i soggetti coinvolti
  • Raccontare: comunica i risultati, sensibilizza la cittadinanza e condividi l'impatto della tua ricerca.

Oltre la Lezione: supporto continuo e riconoscimento internazionale!
Le attività asincrone, tipiche dei MOOC, si alternano a webinar e a un supporto a distanza costante del Team centrale ASOC. E c'è di più: grazie alle sperimentazioni internazionali avviate nel 2019 in collaborazione con la Commissione europea - DG REGIO, il percorso didattico ASOC - At the School of OpenCohesion è disponibile anche in lingua inglese. Il nostro modello didattico è stato infatti adottato con successo in Bulgaria, Croazia, Grecia, Portogallo, Spagna e Slovenia. Un’occasione unica per acquisire  una consapevolezza e conoscenza delle politiche pubbliche senza confini!

ASOC: un concorso che ti apre al mondo!
Ogni anno, le migliori ricerche di monitoraggio civico vengono premiate! Partecipare ad ASOC significa avere l'opportunità di vivere esperienze uniche: visite esclusive, confronti e dialoghi stimolanti con istituzioni nazionali ed europee, culminando in un evento di premiazione finale.

Non perdere l'occasione di essere protagonista del cambiamento!
Per tutti i dettagli dell'edizione 2025-2026, per scoprire la storia e le Edizioni di ASOC, visita il nostro sito!
Resta aggiornato iscrivendoti alla newsletter, al canale Telegram e seguendo i nostri profili social. 

Per qualsiasi domanda, il Team ASOC è a tua disposizione all'indirizzo asoc@opencoesione.team e asoc@opencoesione.gov.it