Contatti

Civic education

and active citizenship

Data card: Le politiche di coesione e il turismo nei piccoli centri

31 July 2025

 

L'ultima Data Card dell'estate è dedicata al turismo, un settore economico e un ambito d'intervento delle politiche di coesione che nel nostro Paese misura importanti risultati (secondo l'ISTAT il 2024 si è chiuso con 458,4 milioni di presenze turistiche negli esercizi ricettivi, un’ulteriore crescita del 2,5% rispetto al precedente record registrato nel 2023) e affronta temi come l'over tourism e la forte concentrazione delle presenze.

Secondo l'Istituto nazionale di statistica, nel 2023, ultimo dato disponibile, il 30% delle presenze ha riguardato i territori corrispondenti ai 22 brand turistici mappati dall’Istat (dal Lago di Como alla Riviera romagnola, dalla Costiera amalfitana alla Valle d’Itria), mentre il 25% delle presenze è concentrato in dieci Comuni (Roma, Venezia e il suo hinterland, Milano, Firenze, Rimini e Lazise sul lago di Garda).

Alla vigilia di agosto, OpenCoesione individua possibili itinerari fuori da quelli del turismo di massa, attraverso progetti finanziati dalla politica di coesione.

Leggi la Data card sul portale OpenCoesione