Il progetto del Museo più Lungo al Mondo è stato scelto per diversi motivi fondamentali. Innanzitutto, l'idea di un percorso espositivo così esteso rappresenta un'innovazione nel campo dei musei e delle esperienze culturali, offrendo ai visitatori un'opportunità unica e memorabile.
In secondo luogo, il MULM si propone di promuovere la conoscenza, la fruizione e la conservazione del patrimonio culturale e artistico. La lunghezza senza precedenti del percorso espositivo permette di ospitare una vasta gamma di opere d'arte, reperti storici e testimonianze culturali, offrendo così una panoramica completa e approfondita della storia e della cultura di una determinata area geografica o tema.
La nostra ricerca si è basata su diversi approcci:
Raccolta di informazioni via web
Intervista con i soggetti che hanno o stanno attuando l'intervento (attuatore o realizzatore)
Tra gli oltre 10 beneficiari del progetto noi abbiamo intervistato il capofila del progetto, ovvero il: CONSORZIO DI BONIFICA EST TICINO VILLORESI
Tutte le domande sono state poste all'ente capofila del progetto: Consorzio Est Ticino Villoresi.
Domanda 1: Perchè è nata l'idea del progetto?
Tutte le risposte sono state fornite dall'ente capofila del progetto: Consorzio Est Ticino Villoresi.
Risposta 1: L'idea del progetto è nata per creare un itinerario che unisse musei situati in luoghi diversi con l'obiettivo di favorire la promozione del territorio e la valorizzazione dei musei.
Il progetto che abbiamo scelto di adottare è attualmente in una fase di sviluppo e implementazione attiva. È importante sottolineare che siamo entrati in questo progetto in una fase cruciale del suo percorso, quando molte delle decisioni chiave sono ancora in corso e molte delle strutture e delle iniziative sono ancora in fase di realizzazione o pianificazione. Questo ci offre un'opportunità unica di contribuire al suo sviluppo e al suo successo finale.
