Team blog 1516_164
Team 4^A RIM-ITC S.Satta 1516
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Il Museo senza inizio e senza fine.
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Il progetto “Museo delle identità e laboratori” nasce dall’idea di riqualificare il vecchio mulino Gallisai di Nuoro attraverso finanziamenti regionali, statali ed europei. L’iniziativa, che ha come soggetto programmatore e attuatore la Regione Autonoma della Sardegna, si inserisce nel quadro più ampio della valorizzazione dei beni culturali presenti nel territorio regionale e mira ad incentivare il settore turistico.La nostra scelta è motivata dall'interesse verso l'impatto che un nuovo Museo potrebbe avere nel territorio nuorese.I dati che il nostro team ha potuto reperire riguardano essenzialmente la storia amministrativa del progetto e la posizione degli amministratori regionali e comunali e di un campione di cittadini sulle varie possibilità di utilizzo dell'ex mulino.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Dalla ricerca effettuata dal nostro team è emerso che i lavori sono bloccati e che il 96% dei finanziamenti non è stato speso. I dati più significativi sul progetto sono disponibili sotto forma di open data, di interviste e di articoli di giornale. La realizzazione del museo è attualmente al centro di una polemica tra la giunta regionale e quella comunale. Come affermato dal sindaco di Nuoro durante l’intervista rilasciata alla nostra classe, l’attuale giunta comunale vorrebbe utilizzare l'ex mulino per la creazione della sede universitaria cittadina.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Per continuare l’attività di monitoraggio, la classe si propone di: intervistare i funzionari della Regione Sardegna e l'assessore regionale e comunale interessati al progetto di creazione del museo e al tema cultura e turismo che ancora non sono stati contattati; partecipare ad eventi e manifestazioni in cui si discuta del futuro dell'ex mulino.
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
Il Museo senza inizio e senza fine.
Breve descrizione dell'evento
La classe presenterà l'attività di monitoraggio sul progetto di riqualificazione dell'ex Mulino Gallisai il 9 Maggio, in occasione della Festa dell'Europa organizzata dal centro Europe Direct di Nuoro. Durante la manifestazione, a cui parteciperanno le scuole sarde che hanno aderito all'edizione A Scuola di Opencoesione 1516, saranno illustrate le varie fasi su cui si è articolato il lavoro del Team classe ed i risultati a cui si è pervenuti.
Tipologia dell'evento
presentazione pubblica organizzata anche con altre scuole ASOC del territorio
Tipologia di ospiti coinvolti
- Rappresentante Europe Direct
- Rappresentante istituzionale
- :"Rappresentanti della stampa locale
- Genitori
- Altre classi del vostro istituto
- Team partecipante all'edizione ASOC1415
- Altro
Indirizzo dell'evento
IIS Pezzullo Via Popilia Cosenza
Data dell'evento
2016-05-09

Edizione ASOC: 1516
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
Istituto Tecnico Commerciale "Salvatore Satta"
NUORO (NU)
Europe Direct Nuoro - Comune di Nuoro
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina