Contatti

Civic education

and active citizenship

Raccontare la ricerca

Una casa per le donne, una voce per le donne.

In questi ultimi anni, complice anche la pandemia, la violenza contro le donne si è diffusa maggiormente in tutta Italia.

Grazie alla nostra scuola abbiamo avuto la possibilità di assistere a una conferenza su questo tema che ci ha profondamente impressionato e su opencoesione abbiamo scelto un progetto che riguarda proprio questo fenomeno. Il progetto infatti, finanzia la realizzazione di una casa d’accoglienza per donne vittime di violenza, abusi fisici e psicologici.

Dai vari interventi della conferenza abbiamo capito che la violenza sulle donne è una malattia sociale e come tale va trovata una cura, questa cura è l’educazione.  Se si educano le nuove generazioni queste educheranno quelle dopo di loro rendendo la nostra società migliore.

I principi di consapevolezza, solidarietà e rispetto sono i cardini del nostro progetto, ed è quando anche solo uno di questi aspetti viene meno che una donna può diventare una vittima di violenza

Questo progetto iniziato il 1° Aprile 2019 è stato finanziato dall’Unione Europea con il FESR sono stati €  48.973,13  i fondi stanziati e € 38.732,51 i pagamenti effettuati finora.

Noi abbiamo scelto questo progetto per dare voce alle donne.