
Il progetto del Comune di Lodi ha l'obiettivo di realizzare piste ciclabili e pedonali collegando percorsi regionali e comunali. Il programma è stato coordinato dalla Regione Lombardia, con lo scopo di aumentare la mobilità sostenibile nelle aree urbane. L’iniziativa, cominciata il 31/05/17, con termine previsto per il 30/03/18 non si è ancora conclusa.
Il costo pubblico totale, necessario per il finanziamento, equivale a €713.751,33 sostenuto da diversi soggetti: L’Unione europea per il 50%; lo Stato Italiano, che offre il 35% ; la Regione, agendo per il 15%.
Il progetto ha utilizzato i finanziamenti per creare cinque percorsi collegati tra loro:
- “LODI UNIVERSITARIA”, collegamento tra la stazione e il quartiere San Fereolo in direzione del Polo universitario veterinaria;
- “IN VIAGGIO VERSO IL FIUME ADDA”: dal centro storico si sviluppa in zona Fanfani e raggiunge via del Sandone, da lì la Strada provinciale 115.
- “IL PERCORSO REGIONALE ADDA”, lungo viale Rimembranze/via Zalli fino a Strada Vecchia Cremonese di interesse ambientale;
- “VERSO L’ADDA E I SUOI ARGINI”, si snoda dalla Strada di Montanaso fino a via Cadamosto;
- “IL COLATORE MUZZA”, in zona di San Grato.