Team blog 1516_037
Team Let's fly together 1516
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Sulle ali della Verità: ricostruiamo la Città!
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Siamo stati inseriti tra le scuole partecipanti al progetto A Scuola di OpenCoesione dopo aver inoltrato la richiesta di adesione. Nella prima fase abbiamo valutato i vari progetti presenti sul sito Asoc, riguardanti il territorio di Casamicciola Terme. Ne abbiamo preso in considerazione due : il progetto di riqualificazione architettonico-ambientale del lungomare di Casamicciola Terme ed il progetto d’installazione d’impianto fotovoltaico all’interno del nostro Istituto Mattei. Abbiamo deciso di scegliere il primo perché, oltre a far parte del tema inclusione sociale, presentava anche risvolti ambientali e questo ci è sembrato interessante. I fondi utilizzati erano delle rimanenze del POR 2000-2006, destinati per le annualità 2007-2013 ai comuni al di sotto dei 50.000 abitanti con un intervento di 50.000, 00 euro da parte del comune.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Il 18 febbraio 2016 abbiamo incontrato l’Arch. Aniello Ascanio e l’Ing. Gaetano Grasso, che ci hanno mostrato le infografiche del progetto illustrandoci i lavori svolti sul lungomare di Casamicciola Terme, nel tratto che va da piazza Marina all’incrocio con via Pozzillo. In seguito a questo incontro abbiamo rilevato diverse criticità riguardo la zona dell’eliporto, a causa del movimento franoso che interessa l’intero territorio; inoltre un cedimento ha fatto emergere una mini-caverna sulla costa e smottamenti sul versante della collina. L’Arch. Ascanio ha chiarito che a causa dei fondi insufficienti non è stato possibile affrontare tali problematiche e che saranno necessari in futuro ulteriori finanziamenti proprio per la messa in sicurezza di questa area soggetta a movimento franoso. Abbiamo somministrato ai cittadini un questionario riguardante il progetto ed è emerso che molti non erano a conoscenza dei lavori.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Abbiamo pensato che si potrebbero progettare interventi strutturali per la messa in sicurezza del costone, ove giace la micro-caverna, e della collina. Inoltre, proponiamo la ristrutturazione del complesso del Pio Monte della Misericordia in quanto potrebbe rappresentare una nuova risorsa, sia per l’occupazione giovanile, che per il rilancio del turismo termale isolano.
Elaborato creativo
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
Sulle ali della Verità: ricostruiamo la Città!
Breve descrizione dell'evento
Si intende organizzare un evento aperto al pubblico al quale invitare gli esponenti delle municipalità isolane, gli esperti intervenuti nell’Open Data Day, i Dirigenti scolastici degli istituti isolani e le persone che ci hanno supportato durante il lavoro. In particolar modo c’è l’intenzione di allargare l’evento alla cittadinanza al fine di far conoscere l’importanza delle politiche di coesione sul territorio.
Tipologia dell'evento
presentazione pubblica organizzata anche con altre scuole ASOC del territorio
Tipologia di ospiti coinvolti
- Esperto del tema scelto (amici di ASOC)
- Esperto del tema scelto (ospite esterno)
- Esperto open data (amici di ASOC)
- Esperto open data (ospite esterno)
- Rappresentante Europe Direct
- Rappresentante istituzionale
- Rappresentanti della stampa locale
- Genitori
- Altre classi del vostro istituto
- Team partecipante all'edizione ASOC1415
- Altro
Indirizzo dell'evento
Via Principessa Margherita, Casamicciola Terme, NA, Italia
Data dell'evento
2016-05-24
Edizione ASOC: 1516
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
Istituto Tecnico "Enrico Mattei"
CASAMICCIOLA TERME (NA)
Europe Direct Univ. Napoli Federico II