Team blog 1516_091
Team pacinotti-team 1516
Report Lezione 3
Breve descrizione dell'evento realizzato
La visita effettuata è avvenuta in data 11 marzo presso la Sala Convegni della Soprintendenza di Pompei, all’interno dell’area archeologica, con il R.U.P. del progetto selezionato nell’ambito di Opencoesione, Ing. Alberto Bruni. Il contatto è stato indicato dopo specifica richiesta inoltrata presso la Soprintendenza Archeologica di Pompei e nel giro di pochi giorni si è realizzato l’incontro e relativa intervista. Ineccepibile la disponibilità e la chiarezza dell’esposizione da parte dell’Ing. Bruni il quale ha risposto alle domande poste dagli allievi lluminando zone in ombra del progetto dovute alla mancanza di dati in merito conseguenti una ricerca forse troppo concentrata su aspetti tecnici.
Abbiamo infatti appreso che il “Piano della Sicurezza” che prevede lavori per il potenziamento e l’estensione del sistema di video sorveglianza e per la messa in sicurezza degli impianti, si colloca all’interno di un Protocollo finalizzato alla tutela della Legalità nell’espletamento dei lavori che risulta il primo nell’ambito dei Beni culturali e che il risultato positivo raggiunto ha dato impulso alla progettazione di un intervento più esteso, la videosorveglianza mediante strumentazione fissa, di tutta l’area archeologica.
Titolo del Report di Monitoraggio
Link a Report di monitoraggio pubblicato su Monithon.it
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Blog Post di racconto
La visita effettuata è avvenuta in data 11 marzo presso la Sala Convegni della Soprintendenza di Pompei, all’interno dell’area archeologica, con il R.U.P. del progetto selezionato nell’ambito di Opencoesione, Ing. Alberto Bruni. Il contatto è stato indicato dopo specifica richiesta inoltrata presso la Soprintendenza Archeologica di Pompei e nel giro di pochi giorni si è realizzato l’incontro e relativa intervista. Ineccepibile la disponibilità e la chiarezza dell’esposizione da parte dell’Ing. Bruni il quale ha risposto alle domande poste dagli allievi lluminando zone in ombra del progetto dovute alla mancanza di dati in merito conseguenti una ricerca forse troppo concentrata su aspetti tecnici.
Abbiamo infatti appreso che il “Piano della Sicurezza” che prevede lavori per il potenziamento e l’estensione del sistema di video sorveglianza e per la messa in sicurezza degli impianti, si colloca all’interno di un Protocollo finalizzato alla tutela della Legalità nell’espletamento dei lavori che risulta il primo nell’ambito dei Beni culturali e che il risultato positivo raggiunto ha dato impulso alla progettazione di un intervento più esteso, la videosorveglianza mediante strumentazione fissa, di tutta l’area archeologica.
Immagine in evidenza

Domanda 1
Risposta 1
Domanda 2
Risposta 2
Domanda 3
Risposta 3
Video del Monitoraggio Civico
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
