Team blog 1516_091
Team pacinotti-team 1516
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Controllo della legalità e dello stato di avanzamento
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Abbiamo scelto e selezionato un progetto che sposa un tempo glorioso con quello fortemente tecnologico nel quale oggi viviamo. Pompei, insieme ad Ercolano, restano gli unici siti archeologici al mondo in grado di restituire un centro abitato romano la cui vita è rimasta ferma ad una mattina del 79 d.C. e “vestirla” di una infrastruttura di trasporto wireless, finalizzata alla video sorveglianza e alla gestione dei dati tramite client Wi-Fi, ci è sembrato un modo di proiettarla nel futuro. Noi la vediamo e la vorremmo così, munita di qualsiasi dispositivo possa servirsi di Wi-Fi e dunque inclusiva di client quali iPad, iPhone, computer ossia di quegli strumenti che oggi utilizziamo in ogni settore della vita sociale, famigliare e professionale. Pompei merita questa valorizzazione del territorio per la conseguente acquisizione di un reale vantaggio competitivo. Il progetto risulta concluso e realizzato; l'impatto sul territorio è stato assolutamente positivo
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
La rilevazione diretta dei dati è stato il motore trainante e, nonostante la smisurata ricchezza di informazioni presente in ogni sito visitato, i momenti di svolta che hanno permesso un avanzamento rispetto alle domande iniziali, sono stati quelli a seguito della visita diretta del luogo del progetto ed a seguito dell’incontro/intervista con il R.U.P del progetto scelto.La realizzazione di quanto progettato, infrastruttura di trasporto wireless per la video sorveglianza e la gestione dati tramite client wifi dei cantieri del Grande Progetto Pompei, ha consentito lo svolgimento dei lavori dei vari cantieri attivati onde evitare furti e/o manomissioni e/o ingressi non consentiti. L'azione di video sorveglianza ha inoltre consentito di seguire i lavori di restauro delle opere collocandosi all'interno dei 5 Piani Operativi del Grande Progetto Pompei. Recuperare e valorizzare le risorse materiali e immateriali presenti nei Poli di attrazione culturale rappresenta una priorità importante.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
A seguito dell’intervista con il RUP del progetto, siamo venuti a conoscenza del fatto che la felice realizzazione della rete wirless secondo quanto progettato, ha dato impulso ad un’altra progettualità sempre nell’ambito della zona archeologica di Pompei, ossia l’implementazione di una rete di video sorveglianza fissa di tutta l’area. La classe intende monitorare tale iniziativa nell’ottica del rilevamento del miglioramento previsto rispetto alla mobilità del precedente sistema.
Elaborato creativo
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
Controllo della legalità e dello stato di avanzamento
Breve descrizione dell'evento
L'evento organizzato presso l'Aula Magna del proprio Istituto, si prefigge un'azione di disseminazione dei risultati conseguiti e di pubblicizzazione dell'attività progettuale intrapresa e realizzata. La modalità è una presentazione mediante collegamento Internet diretto alla piattaforma Opencoesione ed illustrazione dei prodotti elaborati
Tipologia dell'evento
presentazione pubblica organizzata anche con altre scuole ASOC del territorio
Tipologia di ospiti coinvolti
- Rappresentanti della stampa locale
- Genitori
- Altre classi del vostro istituto
- Team partecipante all'edizione ASOC1415
Indirizzo dell'evento
Viale delle Scienze, Palermo, PA, Italia
Data dell'evento
2016-05-09
