Team blog 1516_095
Team BOYSWATER (Gli "acquaioli" di Stabia) 1516
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Terme di Stabia.... ritorneranno agli antichi spendori?
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Il nostro team ha scelto Le terme di Stabie perché da sempre rappresentano la memoria storica della nostra città. Le proprietà delle acque di Stabia erano conosciute già da Plinio il Vecchio e con la costruzione delle Terme alla fine del secolo XIX il volto delle città assume un nuovo simbolo. Le Teme si propongono da sempre anche come centro di aggregazione sociale e come palcoscenico pubblico per le attività di seminari nel campo medico e proposte di attività culturali. Le Terme inoltre hanno rappresentato un forte fattore trainante nella realtà economica della città sia per le attività di fiosiochinesiterapia che per tutte le attività turistiche e alberghiere ad esse associate. Purtroppo nonostante i dati trovati indicano un forte investimento per la ristrutturazione delle Terme, conclusosi ormai da tempo, le terme non sono in funzione.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Le parti più significative sono state la ricerca di informazioni su giornali locali, svolta insieme a giornalisti che si sono anche occupati del caso, che ci hanno aiutati nella ricerca. Altro momento signifiativo l'evento "Opendataday" in cui il nostro Team si è confrontato con le autorità comunali per chiarire il percorso del progetto monitorato.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Attualmente è in corso ancora un altro finanziamento per la ristrutturazione delle Terme, e il nostro Team intende continuare ad indagare sulla data di completamente di quest'ultimo per poi verificare la riapertura dello Stabilimento Termale.
Elaborato creativo
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
Terme di Stabia.... ritorneranno agli antichi spendori?
Breve descrizione dell'evento
Presentazione del Team ad altri alunni dell'Istituto del loro Lavoro e sensibilizzare questi ultimi sulle politiche di coesione e incentivare l'uso del sito di opencoesione per il monitoraggio civico
Tipologia dell'evento
presentazione pubblica organizzata anche con altre scuole ASOC del territorio
Tipologia di ospiti coinvolti
"Altre classi del vostro istituto"
Indirizzo dell'evento
Piazza Umberto I, 1, 64016 Sant'Egidio alla Vibrata TE, Italia
Data dell'evento
2016-04-29

Edizione ASOC: 1516
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
Istituto Tecnico Industriale "Renato Elia"
CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
Europe Direct Univ. Napoli Federico II
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina