Team blog 1516_103
Team Sunlight 1516
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Il fotovoltaico della nostra scuola
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
La ricerca serve per fare esperienza di vita ecosostenibile. La nostra scuola e chi la gestisce hanno fatto questa scelta già al momento del progetto iniziale di edificazione del plesso scolastico, dotandola di riscaldamento a pavimento, di lucernai e di finestrature posizionate quasi esclusivasmente sui lati est, ovest e sud con il fine di sfruttare la radiazione solare nella componente termica per il riscaldamento e nella componente luminosa per l'illuminazione dell'edificio. L'Ente Provincia ha poi sfruttato un finanziamento pubblico per dotare di pannelli fotovoltaici, per la prpduzione di energia elettrical'edificio in modo da renderlo più sostenibile sul piano energetico e fornire forza motrice alla struttura scolastica. Successivamente nel corso dei due anni scorsi la scuola è stata dotata di un impianto geotermco per studiare le possibiità di utilizzare economicamente l'energia geotermica per il condizionamento dell'edificio.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Il nostro progetto è stato diviso in 5 fasi per semplificarne la realizzazione. Nel primo step abbiamo strutturato tutto il nostro lavoro scrivendo prima il canvas e poi aggiungendo dati secondari, come ad esempio il nome del team e il nostro logo. Abbiamo anche scelto il progetto da trattare per poi passare alle fasi successive. Il prossimo step prevedeva la descrizione del progetto e le motivazione per il quale abbiamo deciso di intraprendere questa strada nonostante siamo i più giovani tra tutti i team. In seguito abbiamo anche creato una mappa riassuntiva per far capire al meglio lo scopo del nostro lavoro. In seguito il terzo step comprendeva l'analizzare il nostro territorio e capire la principale funzione dei pannelli fotovoltaici, sia all'interno della nostra scuola che in Europa. Nel penultimo step infine abbiamo raccontato tutto il percorso compiuto in questi mesi.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Per la nostra classe continuare a seguire il progetto è piuttosto facile essendo nel nostro edificio. Sicuramente, ora che lo conosciamo in maniera più approfondita avremo cura di verificare i controlli periodici e la manutenzione a cui deve essere sottoposto.
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
Il fotovoltaico della nostra scuola
Breve descrizione dell'evento
Tavola rotonda
Tipologia dell'evento
presentazione pubblica organizzata anche con altre scuole ASOC del territorio
Tipologia di ospiti coinvolti
- Esperto del tema scelto (ospite esterno)
- Esperto open data (amici di ASOC)
- Rappresentante Europe Direct
- Rappresentante istituzionale
- Altre classi del vostro istituto
Indirizzo dell'evento
Viale delle Scienze, Palermo, PA, Italia
Data dell'evento
2016-05-18
