Team blog 1516_136
Team Calaimanu 1516
Report Lezione 2
Titolo dell'evento #SAA2015
Open Data Day Palermo 2016
Breve descrizione dell’evento #SAA2015
Giorno 5 Marzo 2016 in Via Torremuzza 20 a Palermo, si è tenuta una conferenza nell’ex chiesa S. Matteo ai Crociferi. L’incontro si è svolto dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e verteva sull’importanza della diffusione degli open-data nel mondo
Regione
SICILIA
Provincia
PA
Locandina dell'evento

Titolo articolo Data Journalism
La Cala tra i fantasmi del passato e le speranze per il futuro
Articolo Data Journalism
La nostra classe ha ricercato i dati necessari per confrontare la situazione turistica a Palermo prima e dopo la bonifica della zona della Cala. Gli opendata che abbiamo ricercato e poi trovato riguardano soprattutto gli effetti turistici sulla zona il numero di visitatori (turisti) arrivati in città in numero delle presenze degli stessi a Palermo e infine il numero totale dei posti barca presenti nei vari porti di Palermo compreso il porto in questione. Abbiamo ipotizzato che la bonifica del diporto nautico potesse in qualche modo cambiare le abitudini dei palermitani divenendo luogo di incontro e di turismo cittadino per giovani e meno giovani. A questo proposito purtroppo non è stato possibile riferirsi ad alcun dato preciso in quanto non è stato possibile reperire alcun dato che potesse rappresentare flussi di turismo “interno” “cittadino”. È stato possibile però analizzare i dati sui flussi di arrivi in città sia prima che dopo il termine dei lavori da noi presi in analisi.
Immagine descrittiva articolo Data Journalism

Grafico/Infografica (2)

Grafico/Infografica (3)


Edizione ASOC: 1516
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato "Ernesto Ascione"
PALERMO (PA)
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina