Team blog 1516_141
Team Drepanon 1516
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Viaggio verso una profonda responsabilizzazione civica.
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
La nostra scelta sul progetto da analizzare si è concentrata essenzialmente su quello inerente al Museo Pepoli, poiché esso si propone di valorizzare i beni e le attività culturali della nostra provincia: Trapani. Le attività di ristrutturazione in corso prevedono: • Opere di impermeabilizzazione e coibentazione; • Adeguamento impianti; • Interventi edilizi (ristrutturazione e rifacimento prospetto);• Ampliamento spazi interni aperti al pubblico; • Nuovi sistemi di fruizione multimediale. Il sito Opencoesione riporta come SAL lo 0%. In realtà abbiamo appreso che il progetto è stato portato avanti fino a raggiungere il 80% del lavoro. Questo non viene riportato sul sito Opencoesione. Dunque le spese risultano a carico della ditta interessata a causa di un errore nel Quadro Tecnico Economico. I soldi dell'Unione Europea verranno sbloccati non appena il bilancio verrà approvato in Parlamento e pubblicato sulla Gazzetta della regione siciliana.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
ll lungo percorso che il nostro gruppo ha affrontato è anzitutto un percorso di maturazione, personale e collettiva. Come gruppo abbiamo imparato a raccogliere e organizzare le informazioni che ci vengono fornite. I punti più importanti della nostra ricerca coincidono con le interviste svolte assieme al direttore dei lavori (che ci ha informato sul lato economico e più strettamente pratico del progetto) e ai residenti locali (grazie ai quali siamo entrati a conoscenza del grado di coinvolgimento della popolazione), e con la giornata dell'open data day, durante la quale abbiamo divulgato tutte le informazioni raccolte. Tutte queste esperienze ci hanno permesso di crescere come cittadini e come ricercatori, consentendoci di sviluppare una mentalità in grado di organizzare al meglio i lavori per raggiungere lo scopo finale in maniera ottimale.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
L'obiettivo principale di questo progetto è quello di aumentare l'attrazione turistica del nostro territorio, prima di tutto per introdurre tutti i cittadini all'interno di una migliore e più agiata condizione di vita nel proprio territorio. Tuttavia ciò non sarà possibile fin quando non saranno migliorati i mezzi di pubblicizzazione delle attività del museo. Noi, DrepaNON, ci proponiamo di continuare a monitorare questo progetto, affinché gli obiettivi fondamentali del progetto vengano mantenuti in vita. Attueremo un programma di pubblicizzazione del museo, affinché tutti i nostri sforzi non diventino vani nel lungo termine, inoltre ci impegneremo affinchè i cittadini del nostro territorio diventino attivi e consapevoli, attraverso un'attività sporadica di monitoraggio civico che verrà resa pubblica da coloro fra noi che la attueranno.
Elaborato creativo
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
Viaggio verso una profonda responsabilizzazione civica.
Breve descrizione dell'evento
Evento riepilogativo di tutto il lavoro svolto nell'anno 2015/2016. Si terrà una conferenza a cui parteciperanno tutte le scuole ASOC del territorio, le quali esporranno tutti i loro programmi, le loro ricerche e le informazioni trovate, con la presenza di un rappresentante della stampa locale e di tutti gli esperti necessari.
Tipologia dell'evento
presentazione interna alla scuola a gruppo ristretto non pubblico (es: altre classi della scuola, genitori)
Tipologia di ospiti coinvolti
- Esperto del tema scelto (ospite esterno)
- Esperto open data (ospite esterno)
- Rappresentante Europe Direct
- Rappresentanti della stampa locale
- Altro
Indirizzo dell'evento
Corso VI Aprile, Alcamo, TP
Data dell'evento
2016-05-09
