Team blog 1617_016
Team UnionRiver - Quelli del Lambro 1617
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
LE AVVENTURE DI QUELLI DEL LAMBRO
Immagine in evidenza

PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Il nostro progetto riguarda i lavori di rifacimento del collettore in sponda destra del fiume Lambro tra via Cavour e via Frisi con una nuova stazione di sollevamento. Abbiamo scelto questo progetto perché riguarda delle infrastrutture che sono state costruite sul fiume Lambro nel tratto che attraversa il comune di Melegnano proprio dietro la sezione del liceo della nostra scuola. Il soggetto programmatore del progetto è ATO Milano e il soggetto attuatore è CAP HOLDING SpA. Gli obbiettivi del progetto erano primariamente quelli di “Accrescere la capacità di offerta, la qualità e l’efficienza del servizio idrico e rafforzare la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi naturali” anche in risposta da quanto disposto dalla normativa comunitaria. I lavori sono iniziati il 25 agosto del 2014 e sono terminati regolarmente il 29 luglio del 2015. I finanziamenti pubblici per questa infrastruttura sono stati di 981.670,62 euro.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Per realizzare il monitoraggio del progetto abbiamo incontrato i responsabili di CAP Holding in due giornate diverse. il primo giorno abbiamo intervistato il direttore del settore information technology che ha risposto a nostre domande finalizzate a capire cosa significava il termine trasparenza per la società e quali dati era possibile ricavare dal sito istituzionale della società. Il secondo giorno abbiamo incontrato i responsabili della progettazione dei lavori di Cap Holding che ci hanno spiegato cosa sono e a cosa servono le stazioni di sollevamento e i collettori di sponda, quali sono state le diverse fasi di esecuzione dei lavori e qual è la situazione attuale. Al termine di questo secondo incontro abbiamo fatto il monitoraggio esterno, siamo andati a vedere dove erano situate queste infrastrutture seguendo tutta l’opera dalla stazione di sollevamento di via Frisi, fino al depuratore di zona giardino.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Questo progetto è stato un’importante occasione per imparare a fare un monitoraggio pubblico ma anche per aumentare la nostra consapevolezza sull’importanza di prendersi cura del nostro territorio. Ora guardiamo il fiume Lambro con un’attenzione diversa. Abbiamo capito che i lavori eseguiti da CAP Holding erano veramente necessari e hanno sicuramente contribuito a ridurre il livello di inquinamento del fiume che tuttavia non presenta ancora situazioni ottimali. Le acque sono ancora molto scure e maleodoranti e ci sono ancora sicuramente interventi da fare sia nel tratto del Lambro che attraversa Melegnano che a monte e a valle. Vorremmo continuare a monitorare lo stato del Lambro verificando le condizioni dell’acqua, segnalando all’autorità pubblica i problemi che riusciremo a rilevare e sensibilizzare la popolazione, in particolare i giovani, organizzando con la scuola almeno un’assemblea pubblica, che tratti dell'importanza di prendersi cura del proprio territorio.
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
IL LAMBRO ieri, oggi e domani ... guardiamo il passato, vediamo il futuro
Breve descrizione dell'evento
Rappresentante istituzionale Altre classi del vostro istituto Rappresentanti della stampa locale Genitori
Tipologia dell'evento
presentazione/evento pubblico organizzato a scuola
Indirizzo dell'evento
Viale Sofia Predabissi sede istituto Benini - Melegnano (MI)
Data dell'evento
2017-05-27
Orario di inizio
09:00
Locandina dell'evento finale


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "Vincenzo Benini"
MELEGNANO (MI)
Europe Direct Regione Lombardia
OMSM - Osservatorio Mafie Sud Milano
Sito Web:
http://unionriver.webnode.it/Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina