Team blog 1617_017
Team The Castle Through A Lens 1617
Report Lezione 3
Titolo del Report di Monitoraggio
The Castle of Dreams
Link a Report di monitoraggio pubblicato su Monithon.it
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Immagine in evidenza

Domanda 1
Nell’ attività di monitoraggio del progetto abbiamo visto che circa il 14% dei finanziamenti stanziati a suo tempo a favore del Comune non sono stati utilizzati. Ci aiuta a capire cosa significa esattamente questo? Significa che il progetto potrebbe ancora avere degli sviluppi?
Risposta 1
Questo è un finanziamento originario di circa € 4.000.000. C’era una quota finanziata con i Fondi Europei a carico della Regione, una quota finanziata dallo Stato, dal Ministero dei beni culturali. Erano 4.000.000 di Euro per realizzare la riqualificazione del mercato coperto e il restauro di una parte del Castello. All’epoca quei 4.000.000€ furono suddivisi in 3.000.496, relativi alla sistemazione e riqualificazione del mercato e un altro progetto di 503.000€ per la sala ennagonale. Quando è stata bandita la gara per l’attribuzione dei lavori di ristrutturazione, c’è stato un ribasso del 21,9% e l’importo totale per la realizzazione del progetto è risultato essere di Euro 3.000.048.
Domanda 2
La gestione dei locali dell’area mercatale è comunale o è data in gestione, in appalto a società esterne?
Risposta 2
Credo che sia stata fatta una gara con una concessione complessiva dell’intero immobile per cui chi ha preso in consegna questa gestione gestisce sia i negozi sopra sia le aree sotto. Il Comune comunque credo si sia riservato alcune sale da adibire ad attività di diverso tipo, in particolare convegni e conferenze.
Domanda 3
Nell’ambito della destagionalizzazione del turismo, il Comune ha dei progetti per allungare la stagione turistica, connessi all’area mercatale? Cioè diretti a far si che i negozi che fanno parte dell’area lavorino oltre il periodo estivo?
Risposta 3
Il problema della destagionalizzazione del turismo è un problema di tutti i Comuni, di quelli a vocazione turistica in particolare. Pertanto è obiettivo di ogni Amministrazione prevedere una serie di iniziative basate su un punto di incontro tra domanda e offerta a livello locale. Se noi, quale Amministrazione, riusciamo a mettere a punto e rendere appetibili una serie di attività connesse al territorio ed alle sue risorse, è ovvio che ciò avrà delle positive ricadute sulle attività commerciali del territorio in genere, comprese quelle ubicate nell’area commerciale
Video del Monitoraggio Civico
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina

Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "Amerigo Vespucci"
GALLIPOLI (BT)
Europe Direct Barletta
WorkinProgress 4EU
Sito Web:
@TheCastleTALens (Facebook)Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina