Team blog 1617_048
Team Women in progress16-17 1617
Report Lezione 3
Titolo del Report di Monitoraggio
VISITING THE HISTORY.
Immagine in evidenza

Domanda 1
Il grafico ci dice che da Giugno 2016 sono terminati i pagamenti, da quel momento in poi sono stati utilizzati altri fondi ? Quali ?
Risposta 1
L'ampliamento e la ristrutturazione del MANN, ovvero del Braccio Nuovo , hanno avuto inizio nel 2005 grazie ai fondi offerti dalla casse comuni europee, che ammontano al 53,34 % dell'intera somma utilizzata fino ad ora per i lavori. Nel 2010 ci fu una sospensione dei lavori, dopo la scoperta dell' antica Necropoli, ritrovata a 20 metri di profondità. Da quel momento ci fu il bisogno di più fondi per proseguire i lavori. La commissione Europea, però, non ha voluto fornire altri fondi ,perchè credevano che i soldi dati fossero sufficenti per concludere la ristrutturazione del Braccio Nuovo. Nel 2012 vennero forniti dei fondi dalla soprintendenza di Pompei, ma data la piccola somma, sono riusciti a concludere solo due livelli del laboratorio di restauro. A partire dal 2014, dopo la riforma Franceschini, il MANN diventò autonomo, ciò vuol dire che gli incassi vengono trattenuti e gestiti direttamente dal direttore del Museo che li mette a disposizione per i lavori.
Domanda 2
Il MANN potrebbe riceve altri finanziamenti dallo Stato?
Risposta 2
"Il MANN essendo autonomo, non riceve finanziamenti dallo Stato, se non in ""casi speciali"", come quello che dovrebbe ricevere per il completamento di almeno una parte del Braccio Nuovo."
Domanda 3
Come sono stati spesi i fondi fino ad oggi ? E quando è prevista la fine della ristrutturazione ?
Risposta 3
Per le prime strutture sono stati spesi circa 3.000.000, mentre, fino ad ora per innalzare e chiudere la struttura sono stati utilizzati 6.000.000 . Durante l’intervista ci è stato comunicato che la fine dei lavori è prevista per la fine di Maggio.
Video del Monitoraggio Civico
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina

Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO "Osvaldo Conti"
AVERSA (CE)
Europe Direct Asi Caserta
ANTA - Associazione Nazionale Tutela Ambiente
Sito Web:
https://www.facebook.com/Women-in-progress-16-17-1182884175161203/?ref=ts&fref=tsGli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina