Team blog 1617_049
Team TEAM_angio for a healthy life 1617
Report Lezione 3
Titolo del Report di Monitoraggio
Il viaggio continua: esploratori tra “ricerca e impresa”
Link a Report di monitoraggio pubblicato su Monithon.it
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Immagine in evidenza

Domanda 1
Gli obiettivi dichiarati nel progetto sono stati realizzati? È stato necessaria una rimodulazione degli stessi?
Risposta 1
Obiettivo principale del progetto? Conferire “valore” alle produzioni agroalimentari siciliane (olio di oliva, produzioni cerealicole, orticole e loro derivati) con l’introduzione di protocolli per la produzione di alimenti a elevato potere salutistico, alimenti funzionali e prodotti nutraceutici. Ciò che la ricerca aveva pianificato è stato realizzato. In particolare, in altri termini, mediante le attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale del progetto, si è inteso conferire validità scientifica alla relazione che esiste tra gli alimenti della produzione agroalimentare siciliana e la salute, sia in termini di uno stato di benessere che (soprattutto) di prevenzione delle malattie
Domanda 2
Quali sono stati i risultati più significativi e quale valore aggiunto hanno apportato alla collettività?
Domanda 3
Quali pensa siano stati i punti di forza e di debolezza del progetto?
Risposta 3
Punti di forza sono tanti. Il progetto è molto centrato e l'idea progettuale vincente. Il progetto ha attivato un meccanismo virtuoso mettendo in rete imprese, ricercatori, autorità pubbliche, comunità finanziarie e organizzazioni della società civile per lo sviluppo e la diffusione di tecnologie che consentano di rispondere a sfide economiche e sociali in importanti filiere produttive (olio, grano, trasformati) strategiche per la regione Siciliana. Tra i punti di debolezza rientra certamente la lentezza nell'erogazione dei finanziamenti. Uno dei mali più grandi dell'Italia! L'evoluzione dell'azienda va avanti con la ricerca e quindi che lo Stato risulti così inefficace ed inefficiente è un grande handicap. La ricerca spinge l'economia.
Video del Monitoraggio Civico
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina

Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "Duca Abruzzi - Libero Grassi"
PALERMO (PA)
Carrefour Europeo Sicilia
Mobilita Palermo