Team blog 1617_076
Team THE FUTURE TEAM 1617
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Shuttle...La città si trasforma!
Immagine in evidenza

PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Le motivazioni che hanno spinto il Team ad affrontare e ad approfondire tale progetto sono molteplici.“The Future Team” ha prestato particolare attenzione ad aspetti importanti come: l’ambiente, la comunicazione, le infrastrutture, l’economia, i trasporti e la logistica. La nostra squadra, composta da studenti provenienti da indirizzi diversi e complementari ha scelto di analizzare il progetto “Shuttle”che prevede la realizzazione di un sistema di trasporto efficiente, integrato al fine di collegare l’aeroporto ed il porto di Brindisi alla città. Il progetto favorisce la connessione delle aree produttive e dei sistemi urbani alle reti principali mediante nodi logistici per collegare le aree periferiche con miglioramento degli standards di trasporto a livello regionale.Come cittadini e studenti Europei, abbiamo sentito la responsabilità di monitorare il percorso progettuale. L’obiettivo è stato quello di approfondire il progetto analizzando le criticità e gli aspetti positivi.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Il Team ha scoperto, dopo varie analisi ed incontri con le istituzioni che il progetto è bloccato in seguito ad una serie di ricorsi in attesa del loro esito. Si attende la sentenza del TAR in merito al fine di sciogliere i nodi in questione.Queste notizie sono state raccolte durante l'incontro con l'assessore all'urbanistica della città di Brindisi, Ing Campo Giampiero ed i responsabili del progetto Ing Padula ed Ing Cuomo. Il progetto è abbastanza ambizioso per la città di Brindisi in quanto è stato creato tenendo presente le nuove normative riguardi la mobilità urbana. All'interno del comune tutti i tecnici che hanno partecipato al progetto sono orgogliosi di ciò che hanno proposto in quanto frutto dei loro studi e corsi a cui hanno partecipato sul tema della ""Mobilità Urbana"". Ora tocca alla magistratura decidere sul ricorso presentato dalle ditte per quanto riguarda l'aggiudicazione dell'appalto
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Il Team ha rilevato l'utilità del progetto poiché permetterebbe ai potenziali utenti provenienti dalle provincie limitrofe e dal porto interno di Brindisi, di raggiungere l'aeroporto senza l’impiego del proprio mezzo.Nel corso dei vari incontri fatti con i soggetti interessati ha verificato la bontà del progetto e le diifcoltà attuative per la sua realizzazione. Uno dei suggerimenti dati dal Team, è stato quello di creare un ulteriore collegamento tra la stazione centrale di Brindisi e la nuova stazione denominata ""Perrino"" per permettere agli abitanti della zona est della città di raggiungere lo shuttle e quindi l'aeroporto senza utilizzare altri mezzi. L’impegno del Team, dopo questa esperienza, è quello di monitorare costantemente gli sviluppi della vicenda fino alla sua conclusione attraverso gli organi di informazione e le istituzioni.
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
9 MAGGIO FESTA DELL'EUROPA...NOI ASPETTIAMO!!!
Breve descrizione dell'evento
Rappresentanti della stampa locale Altre classi del vostro istituto Team partecipante all'edizione ASOC1415 o ASOC1516 Esperto open data (amici di ASOC) Esperto del tema scelto (amici di ASOC) Esperto open data (ospite esterno) Esperto del tema scelto (ospite esterno) Rappresentante istituzionale Rappresentante Europe Direct
Tipologia dell'evento
presentazione/evento pubblico organizzato a scuola
Indirizzo dell'evento
via del lavoro, 72100 brindisi
Data dell'evento
2017-05-09
Orario di inizio
10:00
Locandina dell'evento finale


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO TECNICO NAUTICO "Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi"
BRINDISI (BT)
Europe Direct Barletta
"Comune di Bisceglie
Sito Web:
http://itncarnarobrindisi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=875&Itemid=1452Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina