Contatti

Open Data, Civic Monitoring,

Cohesion Policy for the high-school students

ASOC a Didacta: grande interesse per il monitoraggio civico

19 mars 2025

 

Con un workshop sul monitoraggio civico dei fondi pubblici e uno stand al piano attico del padiglione Spadolini di Fortezza da Basso a Firenze, il progetto A Scuola di OpenCoesione ha inaugurato la sua partecipazione all’iniziativa nazionale più importante per il mondo della scuola, un punto di riferimento per tutti i professionisti e le professioniste dell’istruzione. 

Si tratta di DIDACTA Italia, la kermesse tenutasi dal 12 al 14 marzo e che quest’anno ha chiuso la sua undicesima edizione con quasi 20mila visitatori e una crescita del 15% dei follower della community digitale, un vero e proprio successo.

Per ASOC ha rappresentato un'importante occasione per diffondere le buone pratiche di trasparenza e monitoraggio civico dei fondi pubblici e per promuovere l'educazione civica tra docenti e dirigenti scolastici, al fine di contribuire alla formazione di cittadini più consapevoli e protagonisti del proprio territorio. 

Tre giorni intensi, durante i quali il Team ASOC ha dialogato con moltissimi partecipanti, distribuito materiale informativo e raccontato la passione e la dedizione profusa in queste dodici edizioni dagli studenti e le studentesse che credono fortemente nel valore del percorso didattico nato nel 2013. 

Ad affiancare la campagna di promozione messa in atto per DIDACTA è stata la Regione Toscana, partner storico di ASOC, che da padrone di casa ha contribuito alla diffusione del progetto rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado, ma non solo. Al fine di rendere efficace la simulazione programmata per il workshop del 13 marzo alle 16.30, i referenti del PSC Città Metropolitana di Firenze non potevano mancare. Infatti, durante l’esercitazione che aveva come oggetto il monitoraggio civico del padiglione Bellavista della Fortezza da Basso, l’architetto Caselli e l’ingegnere Parenti hanno illustrato le caratteristiche dell’intervento e risposto con precisione e dovizia di dettagli a tutte le curiosità dei partecipanti.

Prima di rivederci a Riva del Garda per Didacta Edizione Trentino, vi lasciamo spulciare i nostri scatti