
Noi alunni della 3b del liceo scientifico “Pietro Metastasio” abbiamo deciso di occuparci dell’inquinamento dei fondali marini nei pressi dell’Isola di Dino e ci proponiamo di trovare delle soluzioni per risolvere tale problematica.
Abbiamo lavorato in classe, dividendoci in gruppi in base ai nostri punti di forza e alle nostre conoscenze per raggiungere questo unico obiettivo.
Cercando notizie in rete, siamo arrivati a conoscenza del fatto che questo problema è stato già affrontato in passato dalla Regione Calabria che ha finanziato un progetto a tutela degli habitat marini e costieri.
Volontari e sommozzatori si sono mobilitati per immergersi nei fondali sottostanti all’Isola di Dino. Sono stati rinvenuti rifiuti di vario tipo : scarpe, piatti, tubi, corde e un’ingente quantità di pneumatici. Tutto questo è solo una parte di ciò che è emerso.
I dati sono allarmanti e richiedono pertanto interventi urgenti per restituire all’isola di Dino il suo naturale splendore. Nel nostro progetto di ricerca collaboreremo con il Comune di Praia a Mare, la Pro Loco,Amici di Asoc e l’ente Parchi Marini-Regione Calabria.