Il progetto monitorato “BANDA ULTRALARGA NELLE AREE BIANCHE DEL TERRITORIO DELLA REGIONE MARCHE CON FONDI FSC” ha come obiettivo quello di introdurre nuove infrastrutture a banda ultralarga nelle zone bianche del territorio marchigiano.
Ciò che conferisce valore a questo progetto è l’importanza di avere una connettività omogenea in tutto il territorio, in quanto la connessione è parte integrante delle vite di cittadini e aziende.
Soprattutto nelle zone bianche, quindi prive di queste infrastrutture, un aumento della connettività è prioritario.
Per raccogliere dati sull’andamento del progetto, visto che questo è ancora in fase di svolgimento, sono state effettuate sia delle interviste che delle ricerche focalizzate sull’andazzo del progetto stesso.
Gli intervistati hanno fornito informazioni riguardanti la connessione della loro azienda e la loro soddisfazione in questo campo.
Le informazioni ottenute dalle interviste e dalle ricerche hanno dimostrato come il territorio delle Marche abbia ancora difficoltà nell’introduzione delle nuove infrastrutture, ma sicuramente il progetto sarà portato a termine entro la data stimata.
Poiché l’avanzamento del progetto sembra non procedere nella maniera più efficace in termini di velocità, è consigliabile cercare di focalizzarsi per quanto possibile su questo aspetto.
Per incentivare questo cambiamento è opportuno anche rilasciare più frequentemente documentazioni che certificano l’andamento dei lavori o del progetto in generale.
L’aspetto più importante per garantire il corretto andamento del progetto è proprio concentrarsi sul suo tempo di realizzazione, in quanto se quest’ultimo fosse poco efficiente ne risentirebbe parecchio anche la sua longevità.
