I tesori di Canna hanno scelto di partecipare a: A SCUOLA DI OPEN COESIONE per presentare e valorizzare degli aspetti o delle opere importanti del nostro territorio. Ci siamo trovati davanti alcune idee innovative messe in campo dall'Amministrazione Comunale, ma la scelta è caduta su: ''Canna, borgo della Musica, una comunità viva, un linguaggio universale, un territorio aperto'', progetto che ambisce alla realizzazione di un albergo diffuso all'interno del centro storico del nostro borgo.
Grazie ad ASOC abbiamo potuto seguire l'iter che porta alla realizzazione di un opera pubblica. Particolarmente significativi sono stati gli incontri col Sindaco e l'Amministrazione Comunale e col Progettista e Direttore dei Lavori, col quale abbiamo anche svolto la visita di monitoraggio di lezione 3.
Grazie a queste attività abbiamo potuto distinguere le esigenze e le differenze della parte politica e di quella tecnica, per la stessa opera.
La realizzazione delle opere previste dal progetto è in fase di conclusione, ma successivamente sarà importante la costituzione della cooperativa che dovrà gestire l'albergo diffuso.
I tesori di Canna continueranno ad assicurarsi che tale cooperativa veda effettivamente la luce e lavori per il bene del "Borgo della Musica".
