OBIETTIVI
Questa lezione si sviluppa sul territorio. Gli studenti, come classe o divisi per gruppi, andranno a caccia di quelle informazioni che i dati raccolti finora non hanno permesso trovare. In particolare, l’esplorazione riguarda il progetto o tema scelto e serve raccogliere informazioni aggiuntive in loco e fare domande informate ai soggetti interessati. Infine potrete condividere tutto quello che avete trovato tramite Monithon, la piattaforma di monitoraggio per capire dove e come sono usati i fondi delle Politiche di Coesione.
-
Raccogliere informazioni direttamente sul territorio, a partire dai dati analizzati in classe
-
Intervistare i protagonisti dei progetti: soggetti attuatori, cittadini, organizzazioni coinvolte
-
Produrre immagini, materiali video e geo-referenziare gli interventi sul territorio
-
Scrivere un report di monitoraggio su Monithon.it
STEP 1 – PIANIFICARE LA VISITA DI MONITORAGGIO
3.1 PIANIFICARE LA VISITA DI MONITORAGGIO
DURATA: 10 MINUTI
FORMAT: Visione del video
In questa pillola approfondiamo alcuni aspetti e caratteristiche del monitoraggio civico per capire come organizzare al meglio l’esplorazione di monitoraggio.
Scarica la guida all'organizzaizone della vista di monitoraggio
STEP 2 – TUTORIAL PER IL CARICAMENTO DEL REPORT SULLA PIATTAFORMA MONITHON.IT
3.2 TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
DURATA: 10 MINUTI
FORMAT: Consultazione slide
In questa pillola vediamo come compilare e pubblicare il report di monitoraggio sulla piattaforma Monithon.it
STEP 3 – COME DIVENTARE UN PERFETTO MONITHONER
3.3 COME DIVENTARE UN PERFETTO MONITHONER
DURATA: 5 MINUTI
FORMAT: Visione del video
In questa pillola monithoners sparsi per l’Italia ci raccontano la loro esperienza!
Ascoltate i loro consigli prima di partire in esplorazione
STEP 4 – INDICAZIONI E CONSIGLI PER REALIZZARE UN VIDEO BELLO ED EFFICACE
3.4 INDICAZIONI E CONSIGLI PER REALIZZARE UN VIDEO BELLO ED EFFICACE
DURATA: 15 MINUTI
FORMAT: Visione del video
In questa pillola il regista delle webserie ASOC Vincenzo Ardito ci racconta come fare un video bello ed efficace!
Ascoltate i suoi consigli prima di partire in esplorazione
STEP 5 – INDICAZIONI E CONSIGLI PER PUBBLICARE IL VIDEO INSTAGRAM DELL’EVENTO #SAA2020
3.5 COME PUBBLICARE IL VIDEO INSTAGRAM DEL VOSTRO EVENTO #SAA2020
DURATA: 10 MINUTI
FORMAT: Consultazione delle slide
Racconta con un video Instagram di 1 minuto il tuo evento #SAA2020 e indica url e codice embed nel Report di Lezione 3.