Gli ASOC Talk sono incontri online di dialogo tra studenti e docenti che hanno partecipato al percorso didattico ASOC e referenti istituzionali di alto profilo per confrontarsi sui risultati raggiunti a conclusione delle ricerche di monitoraggio civico su progetti finanziati dalle politiche di coesione nei diversi ambiti tematici. Gli ASOC Talk rappresentano la vera sintesi del percorso didattico ASOC: l’incontro tra chi programma e attua la politica di coesione e chi, con metodo e impegno, ne ha osservato per un intero anno una sua manifestazione sul territorio.
Dall’edizione 2019-2020 di ASOC le classi finaliste del percorso didattico hanno l’opportunità di partecipare agli ASOC Talk: un’iniziativa premio organizzata dal Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con le Regioni partner, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e la DGRegio, il Senato della Repubblica e l’Agenzia per la Coesione Territoriale, che valorizza i risultati raggiunti dagli studenti, alimentando il dibattito e il confronto con le istituzioni locali, nazionali ed europee.
ASOC Talk rappresenta un’opportunità per raccogliere nuovi spunti di riflessione sugli interventi osservati e per proseguire le attività di monitoraggio civico anche al termine del percorso didattico e continuare a essere cittadini attivi e consapevoli. Per gli attori Istituzionali è un’occasione importante di ascolto sul valore e le criticità degli interventi già finanziati nei diversi territori per migliorare le politiche in corso e quelle future.
Scopri le edizioni del format ASOC Talk