Contatti

Educazione civica

e cittadinanza attiva

A chi è rivolto

Partecipa e scopri i nuovi percorsi di cittadinanza attiva

Perché ASOC è la tua prossima grande scoperta!

Sei un/a DOCENTE? Preparati a una sfida didattica entusiasmante con i tuoi studenti e le tue studentesse e immergiti in un'esperienza di cittadinanza attiva unica nel suo genere! Progetta una ricerca di monitoraggio, esplora il territorio e racconta i risultati raggiunti per coinvolgere la cittadinanza e contribuire a migliorare i progetti pubblici.

Scopri di più su Che cos’è ASOC.

Come entrare in gioco?

Per aderire al progetto A Scuola di OpenCoesione è necessario registrarsi 
Trovi tutte le istruzioni nella nostra GUIDA per utilizzare al meglio il sito web di ASOC: dall'iscrizione ai webinar del percorso didattico fino all’associazione del docente di supporto, ti guidiamo passo dopo passo.
Consulta la nostra Community e scegli i tuoi "supporter": un Centro ED/CDE, un/a esperto/a Istat, un'Associazione tra gli “Amici di ASOC” o un'organizzazione del territorio che puoi proporre tu!
E non finisce qui: durante l'anno potrai acquisire nuove competenze e ricevere attestazioni formative riconosciute dal Ministero dell'Istruzione e del Merito tramite la piattaforma S.O.F.I.A.
Scopri tutti i dettagli sulla Formazione Docenti.

ASOC è anche un CONCORSO!

I team più meritevoli hanno l'opportunità di vivere esperienze personalizzate: visite e incontri  con istituzioni nazionali ed europee, partecipando anche a un evento di premiazione finale che celebra e festeggia l’impegno e la dedizione di tutti i protagonisti di ASOC.

Curioso/a di conoscere le premialità? Dai un'occhiata QUI!

 

Come vengono spesi i fondi pubblici sul territorio?

Sei uno STUDENTE o una STUDENTESSA? L'avventura di A Scuola di OpenCoesione è pensata proprio per te!

Con il tuo gruppo e i tuoi insegnanti, formerai un Team pronto a tuffarsi nel monitoraggio civico. Qualunque sia la tua passione, c'è un ruolo per te: Project Manager, Social Media Manager, Blogger, Designer... ce n’è per tutti e tutte!
ASOC ti permette di:

  • crescere lavorando in squadra

  • acquisire competenze digitali e scoprire come vengono spesi i fondi pubblici nel tuo territorio

  • coinvolgere la tua comunità nel verificare l'efficacia della spesa

     

Crea il tuo team, assegna i ruoli

 

Con il tuo impegno, diventi un cittadino attivo e monitorante, grazie a un percorso formativo interattivo su misura per te. Hai l'occasione di incontrare esperti/e, giornalisti, artisti di fama nazionale, partecipare a workshop, seminari ed eventi pubblici pensati per stimolare la tua mente!

Ciascun team concorre all’assegnazione di premi offerti dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dai diversi partner che rendono possibile questo progetto.
 

Segui e anima il dibattito pubblico

ASOC e la SOCIETÀ CIVILE: un legame essenziale!

Anche la società civile è al centro di A Scuola di OpenCoesione, con un ruolo fondamentale nell'indicare priorità e soluzioni per le esigenze del Paese.

Molte associazioni e organizzazioni del terzo settore sono entrate a far parte della Community di ASOC, contribuendo in tutti questi anni di progetto, con le loro competenze ed esperienze, a diventare interlocutori chiave nei percorsi di monitoraggio civico. Sono gli “Amici di ASOC” e il loro coinvolgimento è fondamentale perché offrono un prezioso supporto alle/ai docenti e ai team impegnati nella ricerca di monitoraggio civico, promuovendo anche la diffusione dei risultati grazie ai loro legami sul territorio e alla profonda conoscenza delle comunità locali. In questo modo rafforzano il dialogo con le istituzioni e aiutano a costruire reti solide e durature tra scuola, cittadinanza attiva e istituzioni.

Il loro contributo è così rilevante che concorrono all’assegnazione dei premi finali del progetto e ricevono attestati di partecipazione ai webinar didattici, riconoscendo così il valore del loro impegno all’interno del percorso formativo.

Il loro coinvolgimento è solo un esempio di come la società civile possa partecipare attivamente al progetto. Ma ASOC offre strumenti e opportunità aperte a tutte e tutti:

Nella sezione del nostro sito dedicata alle scuole e alle loro ricerche e su opencoesione.gov.it puoi consultare i progetti monitorati dagli studenti e dalle studentesse di tutte le edizioni di ASOC, con una ricerca semplificata per anno, Regione, Comune e tema del progetto (ambiente, infrastrutture, trasporti, cultura e molto altro). Un database ricco, utile a confrontare l'andamento degli interventi finanziati dalle politiche di coesione, monitorati con dedizione e precisione dai giovani di ASOC.

ASOC è un punto di riferimento per l'attivismo civico, rivolto a tutti gli attori della società civile:

  • giornalisti e ricercatori che cercano nuovi dataset e utilizzano gli open data come fonte preziosa

  • cittadine/i comuni interessati alle attività civiche di monitoraggio, desiderosi di contribuire

  • organizzazioni nazionali/locali e gruppi civici informali con interessi e competenze specifiche sui temi delle politiche di coesione, che vogliono essere informati sul corretto andamento degli interventi e offrire uno sguardo più approfondito al monitoraggio.

Scopri di più QUI!