Reti Territoriali: un supporto prezioso per la tua ricerca ASOC!
La partecipazione al percorso didattico "A Scuola di OpenCoesione" (ASOC) rappresenta un'ottima occasione, e avrai a disposizione validi alleati.
Perché è così importante avere un supporto territoriale?
Anche se non è obbligatorio, scegliere di farsi affiancare da uno o più partner migliorerà notevolmente la qualità delle tue ricerche e renderà l'esperienza degli studenti e delle studentesse ancora più ricca e coinvolgente.
Le scuole possono contare su numerosi supporti territoriali composti da:
Centri di informazione Europe Direct (ED) e Centri di Documentazione Europea (CDE)
Centri Europe Direct (ED) e Centri di Documentazione Europea (CDE): veri e propri punti di riferimento per l'informazione europea. Se scegli questo supporto, ricordati di indicare il Centro ED/CDE nel form di candidatura.
Qui sotto potrai presto consultare l’elenco dei Centri ED/CDE aderenti ad ASOC 2025-2026 e scaricare la lettera di supporto da far compilare.
Associazioni/Organizzazioni “Amici di ASOC”
Partner esperti sui temi delle politiche di coesione, trasparenza, dati aperti e cittadinanza attiva. Puoi scegliere tra gli "Amici di ASOC" esistenti o proporne di nuovi (soggetti a valutazione della candidatura della scuola), sempre previo accordo con i referenti.
Le organizzazioni che aderiscono possono richiedere una lettera di referenze a asoc@opencoesione.gov.it e scaricare il logo dal "Toolkit di comunicazione" per la loro comunicazione.
Qui sotto potrai presto consultare l'elenco degli "Amici di ASOC" 2025-2026 e scaricare il modello della lettera di supporto da far firmare alla coordinatrice Istat.
Esperti/e Istat
Esperti nell'analisi, elaborazione e visualizzazione dei dati, nella visualizzazione dei dati e nell'organizzazione di eventi. Un aiuto fondamentale per la tua ricerca!
Qui sotto potrai presto consultare l'elenco degli esperti Istat ASOC 2025-2026 e scaricare la lettera di supporto da far firmare alla coordinatrice Istat.