Il 7 gennaio è l’anniversario della nascita del primo tricolore d'Italia ed è stato dichiarato Giornata nazionale della bandiera. La celebrazione è nata nel 1997, istituita in occasione del bicentenario della bandiera nazionale della Repubblica Cispadana, quella di tre colori - verde, bianco e rosso - che sventolò per la prima volta a Reggio Emilia.
Il bianco, il rosso e il verde del Tricolore esprimono una comune speranza, riassunta da Goffredo Mameli nel suo Canto degli Italiani: “Raccolgaci un'unica bandiera, una speme”. È un testo del 1847, alla vigilia della grande fiammata rivoluzionaria del 1848 che investì l'Italia e l'Europa, e dalla quale ha inizio il Risorgimento nazionale: è il momento storico a cui è dedicata questa Data Card, che raccoglie alcuni interventi finanziati dalle politiche di coesione, che hanno tra i propri obiettivi anche quello di favorire lo sviluppo territoriale attraverso la tutela e la conservazione del patrimonio culturale.
Leggi la Data Card sul portale OpenCoesione