Contatti

Educazione civica

e cittadinanza attiva

Educazione civica, fake news e data journalism con ASOC

15 Settembre 2025

 

Un corso online rivolto a docenti di scuole secondarie di primo e secondo grado alla scoperta del percorso didattico A Scuola di OpenCoesione (ASOC), il progetto che unisce educazione civica, open data e monitoraggio civico delle politiche di coesione. Attraverso due moduli tematici, i/le partecipanti hanno la possibilità di conoscere le potenzialità didattiche di ASOC e acquisire strumenti pratici per portare in classe attività innovative e multidisciplinari.

Il corso è disponibile sul catalogo della piattaforma S.O.F.I.A. con il codice 151593. L'attestazione è prevista solo nel caso in cui gli utenti iscritti partecipino in diretta e con la propria utenza a entrambi i moduli formativi (webinar) per almeno 1 ora ciascuno.

Per partecipare è necessario registrasi ai due moduli formativi che verranno erogati tramite la piattaforma GoToWebinar --> ISCRIVITI SUBITO 

 

Struttura del corso

 

Modulo 1 – martedì 30 settembre | ore 15.00

Presentazione del percorso didattico ASOC con un focus su fake news e disinformazione con l’avvocato Ernesto Belisario

  • Presentazione del progetto A Scuola di OpenCoesione: obiettivi, metodologia e struttura organizzativa

  • Come integrare il percorso didattico nel PCTO e nella didattica ordinaria (educazione civica, geografia, italiano, storia, informatica)

  • Formazione DOCENTI: come ottenere l’attestazione dei percorsi formativi riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione e del Merito

  • Buone pratiche ed esempi di scuole che hanno già partecipato

  • Riconoscere la disinformazione: panoramica di strumenti e approcci utilizzati per riconoscere le fake news, un focus a cura dell’avvocato Ernesto Belisario

  • Attività pratiche per guidare gli studenti e le studentesse nell’analisi critica delle informazioni

  • Spazio domande

 

Modulo 2 – mercoledì 15 ottobre | ore 15.00

Come candidarsi al percorso didattico ASOC con un focus sul data journalism con il giornalista Luca Martinelli

  • Presentazione della procedura per candidarsi alla tredicesima edizione del percorso didattico A Scuola di OpenCoesione

  • Scelta delle reti di supporto sul territorio per lo svolgimento della ricerca di monitoraggio civico: Centri ED e CDE, Organizzazioni/Associazioni “Amici di ASOC” ed Esperti/e Istat

  • Valutazione e Premi: come funziona il processo di valutazione delle ricerche di monitoraggio civico e quali sono le opportunità e i premi per le classi più meritevoli?

  • Come raccontare l’impatto delle ricerche di monitoraggio civico? Strumenti e tecniche di data storytelling con il giornalista Luca Martinelli

  • Come leggere e raccontare i dati in modo chiaro e coinvolgente

  • Attività pratiche e best practice per guidare gli studenti e le studentesse nel racconto dei dati raccolti durante la loro ricerca di monitoraggio civico

  • Spazio domande

 

Unisciti a noi e trasforma la tua classe in un laboratorio di cittadinanza attiva!