PRIMO INCONTRO ASOC
La nostra esperienza con ASOC è iniziata con la presentazione del progetto da parte della referente della nostra scuola e dell’amministratore di open coesione. In questa occasione ci è stato spiegato cosa dovessimo fare e come si sarebbe svolto il progetto.
Successivamente, divisi in gruppi, abbiamo fatto delle ricerche nel sito ufficiale per valutare quale fosse, fra le varie proposte, quella a nostro avviso più interessante. Alla fine la nostra scelta è ricaduta sull’ex Ufficio Scolastico provinciale, ex Provveditorato agli studi, sito in via Veneto, che prevede la realizzazione di un centro di accoglienza per gli alunni fuori sede che studiano a Nuoro. Abbiamo raccolto tutti i dati.
NATURA DEL PROGETTO: infrastrutture recupero
TEMA DEL PROGETTO: istruzione e formazione
TERRITORIO: Sardegna, Nuoro
PROGRAMMATORE: Regione Autonoma della Sardegna
ATTUATORE: Provincia di Nuoro
BENEFICIARIO: Provincia di Nuoro
DATI DEL PROGETTO
Fondo per lo sviluppo e la coesione 2.500.000,00 €
Stato di avanzamento del progetto:
Inizio previsto 15 giugno 2020 Fine prevista 30 settembre 2022
Inizio effettivo 15 giugno 2020 Fine effettiva non disponibile
SECONDO INCONTRO ASOC
Durante la seconda giornata tutti insieme abbiamo deciso il nome del team, cosa che ci ha preso molto tempo poiché non sapevamo quale ci rappresentasse meglio; alla fine abbiamo optato per team span (studenti pendolari a nuoro).
Successivamente abbiamo analizzato i ruoli che dovevamo ricoprire, e ognuno ha scelto il proprio in base alle sue capacità e ognuno si è informato su ciò che avrebbe dovuto fare durante il corso del progetto.
I designer hanno iniziato a creare delle bozze per il logo e tutti insieme abbiamo deciso quale fosse l’idea migliore e i blogger si sono occupati della creazione dei profili social
TERZO INCONTRO ASOC
La terza giornata ci ha visto impegnati nel perfezionamento di quanto elaborato negli incontri precedenti: abbiamo migliorato il logo, realizzato il video di presentazione in cui ciascuno di noi spiega quale ruolo compie all'interno del team, e scritto un riepilogo per raccontare passo per passo i passaggi che ci hanno portati alla conclusione della prima tappa del progetto.