https://www.canva.com/design/DAGDNzlbVv8/dV0yRGAicy3GmbGLlYLMdA/edit
Il nostro team, “Lucipolle”, ha scelto di seguire il progetto "Illuminazione artistica" dei monumenti del percorso Unesco di Palermo, che ha un finanziamento di 2.000.000 di euro. Lo abbiamo selezionato perché con i nostri insegnanti ci siamo interessati alle bellezze del patrimonio della nostra città ed alle possibilità che la stessa può avere di crescere, migliorare e soprattutto diventare una città di riferimento tra le smart city.
Il nostro impegno sarà quello di conoscere sempre meglio il percorso Unesco di Palermo, di farlo conoscere e di mandare il messaggio che, avendo cura del patrimonio artistico cittadino, questo sarà sempre più fruibile per i residenti e per i turisti; inoltre studieremo e favoriremo la diffusione dell’idea che sia a livello cittadino che personale possiamo fare qualcosa per contenere l’inquinamento ambientale.
Nella prima fase abbiamo scelto il tema e con designer e social media, abbiamo progettato e realizzato il logo del nostro team. A quel punto è nato il nickname: LuCipolle. I social media si sono occupati di creare gli account social. La seconda fase è stata dedicata all’organizzazione dei grafici, che riassumono i dati della presenza dei Siti Unesco e dei movimenti turistici, riportati su un testo di Data Journalism. Abbiamo visitato i monumenti di Palermo del percorso UNESCO e che verranno illuminati. Terminata la visita siamo stati ospitati dall’Arch. Giardina, funzionario responsabile del progetto, che ci ha fornito informazioni utilissime. Coder e social media hanno realizzato un video che racconta visita ed intervista. Per l’ultimo step abbiamo montato un video di sintesi del progetto, con i nostri avatar che rispondono alle domande poste dalla LuCipollina.
Il nostro progetto di “illuminazione artistica del patrimonio del percorso Unesco” è appena alla fase iniziale ed al momento i pagamenti monitorati ammontano ad €3.879,60.
Per questo motivo abbiamo potuto seguire solamente la progettazione e l’organizzazione da parte dei Comune di Palermo dei primi passaggi.
Quest’anno scolastico volge ormai al termine, ma dal momento che la scelta del progetto è stata motivata dal nostro amore verso la nostra città ed i suoi monumenti, il prossimo anno sicuramente già dai primi mesi continueremo a monitorare i progressi del progetto e contatteremo l’Arch. Giardina, che ci ha dato la sua disponibilità ad aggiornarci sugli sviluppi.
Speriamo di poter organizzare presto una visita e di poter ammirare i monumenti in tutta la loro luce ed il loro splendore.
