Contatti

Open Data, Monitoraggio Civico,

Politiche di Coesione nelle scuole italiane

Articolo di Data Journalism

RINNOVARE LE VECCHIE CITTÀ

La riqualificazione urbana ed in particolare energetica ha come obbiettivo la rigenerazione dei centri urbani e delle periferie, attraverso la demolizione di edifici in disuso e la riqualificazione delle altre strutture, per ottenere un miglioramento nel benessere dei residenti e nel contempo potenziare il rispetto per l’ambiente. Riqualificare un contesto urbano significa aver pienamente coscienza del fatto che il mondo si può, e si deve, rendere un posto migliore in cui vivere, partendo dal sistemare l’angolo in cui viviamo. La comunità Europea, lo Stato Italiano, la Regione Veneto e il comune e provincia di Padova hanno deciso di operare in piena consapevolezza per ottimizzare il valore delle risorse naturali ed ambientali. 

La riqualificazione energetica consiste nell’intervenire per migliorare la performance termoenergetica dell’edificio con le nuove tecnologia che, oggigiorno, sono economicamente un investimento intelligente. Le principali finalità per intervenire su una vecchia casa sono molte, ma le più importanti sono aumentare il comfort abitativo, ridurre i consumi del fabbricato.  

La riqualificazione urbana si applica anche in aree meno centrali e frequentate, che spesso non vengono espose in bella vista nel centro o vicino qualche prestigioso edificio. Generalmente si parte da aree piccole, ma si interviene anche in spazi aperti e pubblici come piazze e sottopassaggi: l’obiettivo è rendere tutto più a misura d’uomo e migliorare la sostenibilità per l’ambiente. 

Il progetto sul quale ci siamo concentrati riguarda un intervento su due edifici in Via Lago Ascianghi, Padova, per riqualificazione di 32 alloggi: riqualificazione energetica ma anche sistemazione e miglioramento nella funzionalità degli ambienti. Si tratta di alloggi di edilizi pubblica, con contratti di affitto agevolati, la struttura è attualmente parzialmente abitata. 

Le classi energetiche in generale degli edifici vanno dalla A+, che assicura consumi ridotti alla più energivora classe G. 

Nei grafici riportati nella infografica è descritto il costo in euro e in KW all’anno in base agli interventi fatti: in Italia la spesa media di una famiglia è di 4000€ e 19000KW mentre con l’impianto fotovoltaico si risparmiano di media 700€ e 4000KW l’anno; aggiungendo un cappotto termico si risparmiano 800€ e 3500KW; con gli infissi si risparmiano altri 300€ e 1300KW; con il solare termico si guadagnano circa 800€ e 3900KW e con le pompe di calore si risparmiano 2000€ e 10000KW.  

I consumi medi sono quelli indicati nel grafico: nel caso dell’efficienza energetica maggiore si ha un consumo medio inferiore a 30kWh/mq, mentre con la classe G (quella peggiore) si hanno dei consumi maggiori di 160kWh/mq. Per portare un'abitazione dalla classe energetica peggiore a quella migliore si possono fare questi interventi: realizzare un cappotto termico con opera di coibentazione dell’edificio, sostituire gli infissi, installare pannelli fotovoltaici, installazione del solare termico, installazione di pompe di calore e sistemi di riscaldamento più efficienti.  

In conclusione, la riqualificazione energetica ha come obiettivo risanare le strutture abbandonate e/o in cattivo stato, per rinnovarle secondo nuovi standard abitativi e in funzione della sostenibilità ambientale. Una famiglia media arriverebbe a risparmiare una notevole quantità di soldi ed energia, in base a quanti interventi vengono attuati, i quali comunque hanno un costo da sostenere nell’immediato. Questo intervento serve realmente e che vantaggi porta? La risposta è semplice! Nell’immediato ci sono pochi vantaggi: gli inquilini sono costretti a sostenere le spese di trasloco verso un alloggio temporaneo, eventualmente anche le spese per rientrare nell’ alloggio rimodernato, sostenere un nuovo contratto di affitto aumentato (in relazione all’ aumento di valore dell’abitazione). A lungo termine queste spese verrebbero bilanciate da minori spese per l’abitabilità e dal miglioramento del comfort abitativo (consumo di corrente elettrica, consumo per il riscaldamento...)