
Detto il nostro sì ad un percorso Asoc, ci siamo messi a caccia del finanziamento giusto da monitorare.
Fra i finanziamenti del nostro territorio, ci siamo orientati su quelli alle imprese, visto che il nostro è un Istituto Tecnico Economico e Turistico. Abbiamo poi selezionato i temi a noi più cari, e l’efficientamento energetico ci è sembrato quello giusto, noi che siamo la green generation. La nostra ricerca di monitoraggio civico, così, riguarderà l’efficientamento energetico delle Cantine Fina di Marsala. Gli obiettivi della nostra ricerca:
• Quanti investimenti europei nel nostro territorio.
• Quali di questi riguardano le fonti rinnovabili.
• Quali i dati dell’Europe Green Deal e di Agenda 2030.
• Quali difficoltà di attuazione.
• Quale il ruolo economico delle cantine nel Territorio.
• Quali percorsi innovativi le cantine stanno sperimentando, enogastronomia, cantine aperte, location per eventi…
Le Cantine Fina hanno ottenuto un finanziamento di 111.957,44 euro e hanno effettuato pagamenti per 34.929,44 euro.
Il progetto risulta ancora in corso. Occorrerà indagare se le restanti somme devono ancora essere spese oppure se il finanziamento è concluso.