
La classe, dopo aver consultato il sito Open Coesione per individuare un progetto d'interesse comune, in un primo momento ne ha rintracciati due, compilando i relativi canvas con le informazioni reperite. In un secondo momento ha scelto il progetto più stimolante e attinente all'indirizzo classico del Liceo, quello relativo al restauro e alla conservazione delle zone archeologiche del territorio di Larino. Si è passati alla fase operativa: divisione dei ruoli, integrazione del canvas e scelta del nome e logo. Sono stati coinvolti la regione Molise e il Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo del Molise. Il fondo stanziato dalla Regione è di 400mila euro, di cui attualmente non è pervenuto alcun accredito. La ricerca ha come obiettivo il raggiungimento di una sensibilizzazione maggiore da parte della comunità, una valorizzazione del patrimonio archeologico e un incentivo al turismo territoriale.