Team blog 1516_024
Team DreamWarriors 1516
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
E uscimmo a riveder le stelle
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
SWITCH-OFF del dicembre 2013:una vera rivoluzione nel mondo cinematografico. Per scongiurare la chiusura delle sale non ancora digitalizzate, la Regione Lazio, con fondi POR-FESR 2007-2013, approva un avviso pubblico. La Digitalizzazione Cinema-Teatro Mangoni è frutto di questi fondi. La struttura, con una sola sala digitalizzata, completa così il suo processo di digitalizzazione. Si riapre una ferita di noi sorani. Dopo il Cinema-Teatro “Capitol”,1400 posti, nel 2013 perdiamo il “Supercinema”. La città di De Sica è senza cinema. Il proprietario del cinema di Isola gestore del Supercinema di Sora: la digitalizzazione di uno e la chiusura dell’altro sono in qualche modo collegate? L’Europa e l’Italia vincono la sfida della digitalizzazione a giudicare dai dati. A farne la peggio, le monosale, come il “Supercinema” di Sora. Il digitale non porta presenze maggiori al cinema di Isola. I ragazzi, emerge nei nostri questionari (996 le risposte), vanno al cinema meno di due volte al mese.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
L’entusiasmo della nostra ricerca frenato dalla difficoltà di reperire dati sul progetto. KEEP CALM AND OPEN DATA è la nostra risposta da cittadini attivi. 91 i Sindaci invitati. I più personalmente grazie agli studenti dell’intero liceo.7 i presenti. Dato raccolto. Open Government Data, strumento di democrazia partecipata al centro dell’evento. Ai Sindaci una proposta (http://goo.gl/IImjqR): pubblicare Open Data Opere Pubbliche. 8 i Sindaci che hanno accettato! Dal nostro ODD, gli Open Data al centro del dibattito politico in città perché, come abbiamo testimoniato a Gaeta, la cittadinanza attiva è contagiosa. Digitalizzazione Cinema Mangoni completata con successo. Nessuno ha investito sulla monosala di Sora. Guido Calanca di CinemAvvenire prospetta collaborazione futura: laboratori cinematografici nel nostro liceo! Al Sindaco di Sora chiediamo strategie per promuovere il cinema. “Inizi da nostra proposta: questa estate cinema sotto le stelle nelle piazze della città”.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Vigileremo perché si realizzi questo nostro sogno. Sindaco entusiasta, però “oggi si è costretti a guardare all’essenziale” ci dice. Ma se “il cinema”, ci insegna il grande regista Gillo Pontecorvo,”serve per capire di più la vita e a viverla meglio” vale la pena promuoverlo. Inizieremo noi. In questi mesi, così come emerge dal nostro Research Design, siamo stati bravi a crearci una fitta rete di giusti contatti.Quante le personalità di spicco nel mondo cinematografico di questo territorio di cui non sapevamo nulla! A loro chiederemo aiuto per una serata, a fine anno scolastico, di cinema sotto le stelle. Così anche i nostri amici, scopriranno quanto la nostra sia terra di cinema. Saranno Creative Europe e il Lux Prize a guidarci, da Sora, nella dimensione europea. Il nostro monitoraggio degli otto Comuni che finora hanno aderito sarà per tutti una bella sfida. Il prossimo International Open Data Day ci dirà se è stata vinta. La DreamWarriors’s Web Radio difficilmente si spegnerà!
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
E uscimmo a riveder le stelle
Breve descrizione dell'evento
-DIALOGO SULL'EUROPA Con la partecipazione di Federica Mogherini, Alto rappresentante dell'Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione europea, e Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica italiana. (Ultima settimana di maggio faremo per tutta la cittadinanza una serata nella piazza di Sora di “Cinema sotto le stelle”. Vorremmo sia un simbolico inizio di un’estate sorana con “Cinema sotto le stelle”. Saranno invitate personalità del territorio che si sono distinte nel campo cinematografico internazionale.)
Tipologia dell'evento
presentazione pubblica organizzata anche con altre scuole ASOC del territorio
Tipologia di ospiti coinvolti
- Rappresentante Europe Direct
- Rappresentante istituzionale
Indirizzo dell'evento
Roma, Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli Via Pietro de Coubertin, 30
Data dell'evento
2016-05-09
