Team blog 1516_110
Team Caravaggio Co-openart 1516
Report Lezione 2
Titolo dell'evento #SAA2015
MEETING ALLA REGIONE
Breve descrizione dell’evento #SAA2015
L'8 marzo ci siamo recati al Palazzo della Regione a Milano per partecipare all'OPEN DATA DAY, un incontro tra le scuola lombarde partecipanti al progetto di opencoesione e Ferdinando Ferrari, esperto di open-data e Annalisa Agnelli
Regione
LOMBARDIA
Provincia
MI
Locandina dell'evento

Titolo articolo Data Journalism
L'analisi
Articolo Data Journalism
Durante la terza lezione noi del Caravaggio Co-openart abbiamo effettuato degli incontri con esperti di Open Data ovvero Annalisa Agrelli e Ferdinando Ferrari. Con Annalisa realizzammo il primo incontro in cui fu introdotto il discorso di open data mentre nei due successivi incontri con Ferdinando abbiamo approfondito l'argomento imparando a cercare i dati utili per una determinata situazione e come utilizzarli. Abbiamo capito che gli open data sono disponibili in un formato aperto standardizzato e leggibile da un’applicazione informatica per facilitare la loro consultazione e favorire il loro riutilizzo anche in modi alternativi e a loro volta devono essere rilasciati attraverso licenze libere che non ne ostacolino la diffusione e il riutilizzo da parte di tutti i soggetti interessati.Gli open data del progetto "Grande Brera" li trovammo in siti come quello del comune di Milano dei beni culturali della regione Lombardia e molti altri.
Immagine descrittiva articolo Data Journalism

Grafico/Infografica (3)


Edizione ASOC: 1516
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
Liceo Artistico "Caravaggio"
MILANO (MI)
Europe Direct Regione Lombardia
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina