Team blog 1516_168
Team Classi 4 B SIA - 3 A AFM 1516
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Finchè la barca va....
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
“Per l’esattezza si tratta della riqualificazione e rifunzionalizzazione ricreativo-culturale di piazza Carlo Bilotti insieme alla realizzazione di un parcheggio interrato con numero posti auto non inferiore a 250 e con all’interno un museo. E poi, tutto attorno, è previsto il rifacimento del conglomerato bituminoso, così come dei marciapiedi (ricostruiti in granito silano, con il preciso intento di adoperare materiali locali) che vanno da piazza Loreto fino alle traverse di corso Mazzini, risalendo ancora per via Simonetta e giungendo quasi all’ingresso autostradale dove, nell’incrocio con viale della Repubblica, si creerà una rotatoria: sarà appunto l’intero cuore della città ad essere interessato da un’attività di ristrutturazione che entro 540 giorni (il tempo previsto per il completamento dei lavori) vedrà stravolgere in meglio l’urbanistica del capoluogo. Qualche dato: 3.500 mq di pista ciclabile larga in alcuni tratti un metro e mezzo e in altri due metri e mezzo, arredo urbano.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Incontro tra alunni coinvolti, docenti con l'Associazione culturale e di solidarietà di Torino Equamente Inizio lavori in classe e motivazione del team
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Il progetto è ambizioso e la realizzazione si concretizzerà nella configurazione di una barca. Idea senz'altro originale, pregnante di significato e di forte impatto visivo. Il posto scelto risulta però , ai nostri occhi, angusto e l'opera non proporzionata all'estensione della piazza. Gli alunni si sono proposti di continuare a monitorare i lavori anche perché molti abitano in zona.
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
Finchè la barca va....
Breve descrizione dell'evento
Incontro/seminario con attori diversi: istituzionali, EquaMente, altre scuole, docenti.
Tipologia dell'evento
presentazione pubblica organizzata anche con altre scuole ASOC del territorio
Tipologia di ospiti coinvolti
- Esperto open data (ospite esterno)
- Rappresentante istituzionale
- :"Rappresentanti della stampa locale
- Genitori
- Altre classi del vostro istituto
- Altro
Indirizzo dell'evento
Liceo Scientifico Francesco Severi Via G. D'Annunzio, Salerno
Data dell'evento
2016-05-09
