Team blog 1617_010
Team AmbientiAmoCi 1617
Report Lezione 3
Titolo del Report di Monitoraggio
"Esplorare, per fare davvero la ""differenza""..."
Link a Report di monitoraggio pubblicato su Monithon.it
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Immagine in evidenza

Domanda 1
Come avviene il ritiro dei rifiuti ingombranti? C’è bisogno di una prenotazione? O il ritiro avviene normalmente?
Risposta 1
In realtà ci sono due modi per la consegna dei rifiuti ingombranti. C’è a disposizione un numero verde che permette il contatto tra l’utente e l’azienda, la quale verifica la disponibilità e lo mette in lista. Il problema fondamentale consiste nella lunghezza spropositata di queste liste che comportano una lunga attesa. In alternativa l’utente potrebbe direttamente recarsi all’isola ecologica e depositare il suo rifiuto.
Domanda 2
Quanti comuni vengono a depositare l’indifferenziato qui?
Risposta 2
I comuni che vengono a depositare i rifiuti solidi qui sono in totale 20, tra cui 17 appartenenti alla provincia di Taranto e 3 appartenenti alla provincia di Brindisi.
Domanda 3
Quale tra questi produce il minor tasso di indifferenziato giornalmente?
Risposta 3
Il comune di Andria presenta quasi il 70% di raccolta differenziata effettuata sul suo territorio, per cui la produzione di indifferenziata è minima.
Video del Monitoraggio Civico
Per visualizzare il contenuto Monithon devi accettare i cookie di Monithon cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina

Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO MAGISTRALE "De Sanctis - Galilei"
MANDURIA (BT)
Europe Direct Barletta
CollettivoZebù - Associazione di Promozione Sociale
Sito Web:
http://ambientiamocinsieme.blogspot.itGli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina