Team blog 1617_082
Team A TEAM 1617
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Dopo tanto lavoro un buon bicchiere di acqua,grazie
Immagine in evidenza

PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Ai dati iniziali sul “ depuratore del TOFFO”, se ne sono aggiunti altri e riguardanti gli obiettivi generali,le caratteristiche dell’impianto,i comuni che se fruiscono,le quantità di acqua erogata e dispersa,l'efficienza dell’impianto. Da questi elementi si è compreso che l’ampliamento del Toffo, costruito negli anni ’90 e con scarichi stimati in 22.000AE, si è reso necessario perché, oltre a trattare gli scarichi domestici, accoglie i reflui di origine diversa quindi, il suo potenziamento serve per non sversare nel fiume ADDA le quote di reflui eccedenti. A questa circostanza,che è frequente quando piove,si somma il fatto che al depuratore arrivano le “ acque parassite ”. Le linee di depurazione devono così trattare quantitativi non previsti, con effetti negativi sui processi di depurazione e sul funzionamento di tutti gli impianti. Cercando di capire quali potrebbero essere le possibili soluzioni, abbiamo concluso che il primo passo è quello di eliminare gli sprechi.
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
I risultati del monitoraggio al depuratore di Calco
Breve descrizione dell'evento
Altre classi del vostro istituto
Tipologia dell'evento
Altro
Indirizzo dell'evento
VIA DEI LODOVICHI,2 MERATE
Data dell'evento
2017-04-21
Orario di inizio
09:00
Locandina dell'evento finale


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "Francesco Viganò"
MERATE (RM)
CDE Roma - Agenzia Coesione Territoriale
Earth Day Italia Onlus
Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina