Team blog 1617_084
Team DustBusters 1617
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Segreti interrati: Noi... un click sull'Indifferenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
La scelta di monitorare la bonifica dell'area vasta “Lo Uttaro”, trova la sua motivazione nella necessità di riqualificare il territorio al fine di uno sviluppo economico nel rispetto dell'ambiente, nella possibilità di un incremento delle opportunità di lavoro, nel ripristino del sito archeologico di interesse turistico nonché nella consapevolezza che il monitoraggio civico possa garantire il buon fine dell'impiego dei finanziamenti pubblici. Le informazioni sono state raccolte attraverso una serie di interviste e ricerche sui siti web correlati all'argomento individuato. La scelta del nome per il nostro team è ricaduta su ""DustBusters"" per ironizzare su quella che è una piaga del nostro territorio, ma soprattutto per esprimere, attraverso questo nomignolo, (tradotto cattura polvere) gli obiettivi dell'attività che stiamo svolgendo. Infatti vorremmo che, attraverso l'opera di bonifica, l'ampio territorio a noi noto come ""LO UTTARO"" possa diventare luogo di proficua coltivazione.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Durante il nostro Open data day, abbiamo posto delle domande agli ospiti intervenuti per avere informazioni e chiarimenti in merito alla situazione Lo Uttaro. La dott.ssa Naim, dirigente della Giunta comunale, ci ha illustrato un fascicolo contenente varie conferenze tenute negli ultimi anni riguardo l’area interessata, ma concretamente non ci ha presentato nessuna soluzione,convenendo sulla necessità della messa in sicurezza dell'area. Invece, il sindaco di San Marco Ev. Gabriele Cicala ha proposto di trasformare l’area da commerciale-industriale ad agricola creando un’area verde con alberi ad alto fusto prospettando una bonifica del territorio attraverso le radici. Le ultime notizie: dal PUC del comune di Caserta si evince che Lo Uttaro è zona industriale e si prospetta l’installazione di un biodigestore. Ciò ci preoccupa tanto. Pensiamo invece che si possono stanziare ulteriori fondi per bonificare nel tempo in modo che le future generazioni abbiano un territorio più sano e pulito.
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
A riflettori spenti
Breve descrizione dell'evento
Rappresentanti della stampa locale Altre classi del vostro istituto Esperto del tema scelto (ospite esterno) Rappresentante istituzionale Rappresentante Europe Direct Genitori
Tipologia dell'evento
presentazione/evento pubblico organizzato a scuola
Indirizzo dell'evento
Viale Michelangelo Buonarroti, 1, 81100 Caserta CE
Data dell'evento
2017-04-29
Orario di inizio
10:00
Locandina dell'evento finale


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO "Michelangelo Buonarroti"
CASERTA (CE)
Europe Direct Asi Caserta
ANTA - Associazione Nazionale Tutela Ambiente
Sito Web:
https://www.facebook.com/dustbusters129/?fref=tsGli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina