Team blog 1617_174
Team FUTURE PROJECT TEAM 1617
Report Lezione 1
Titolo della ricerca
"CAVA DI MASO: UN PARCO CITTADINO ""AFFOGATO"" NELL'INDIFFERENZA"
La ricerca in 140 caratteri
L’obiettivo della nostra ricerca di monitoraggio civico è comprendere la situazione relativa al finanziamento destinato agli interventi di recupero di un ex parco cittadino del nostro quartiere : “Cava di maso”, colpito da un’alluvione nel 2005 e ancora inutilizzato. Dalla nostra prima fase di indagine su OpenCoesione, abbiamo appreso che sono stati effettuati pagamenti pari al 3% degli investimenti totali, per cui non riusciamo a comprendere le motivazioni alla base del forte ritardo nella concessione dei finanziamenti per il recupero di quest’area. Il nostro interesse è ancora più rilevante se si considera che il parco in questione è nel quartiere in cui viviamo e in cui si trova la nostra scuola ed era da noi frequentato quando eravamo piccoli. Questo è il nostro impegno, non solo di studenti, ma anche di cittadini attenti alla tutela e valorizzazione del proprio territorio.
Nome del progetto scelto su OpenCoesione
BARI - INTERVENTI EX CAVA DI MASO, QUART. S. RITA CARBONARA 2 - CONSOLIDAMENTO PARETE ROCCIOSA NORD
Link al progetto scelto su OpenCoesione
CUP (Codice Unico di Progetto) del progetto scelto su OpenCoesione
J95D12000060001
Tema del progetto da OpenCoesione
Ambiente
Natura dell'investimento da OpenCoesione
Infrastrutture
Blog Post: raccontare la ricerca scelta
Canvas
Immagine in evidenza

Titolo Blog Post: raccontare la ricerca di dati e informazioni
IMMERGIAMOCI NELLE FONTI PER FAR EMERGERE LA VERITA'
Link fonte istituzionale (1)
Link fonte istituzionale (2)
Link fonte istituzionale (3)
Link altra fonte (1)
Link altra fonte (2)
Link altra fonte (3)
La ricerca disegnata


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "Piero Calamandrei"
BARI (BA)
Europe Direct Barletta
Centro di Cultura Giuseppe Lazzati
Sito Web:
in costruzioneGli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina