Contatti

Educazione civica

e cittadinanza attiva

Team blog 1516_097

Team Sea Rangers 1516

Report Lezione 4

Titolo del Report di Lezione 4

VedoSentoParlo!

Immagine in evidenza

PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione

Dopo sei mesi eccoci alla conclusione del progetto ASOC, non avremmo mai immaginato di arrivare fin qui portarlo a termine. All'inizio del percorso non sapevamo neppure cosa significasse il termine ASOC, cosa si intendesse con MONITORAGGIO CIVICO e OPENDATA, col passare del tempo abbiamo imparato molte cose: ricercare informazioni sul web, lavorare in gruppo, analizzare dati e tanto altro. La prima sfida da affrontare è stata scegliere il progetto da monitorare. Ci siamo divisi in gruppi, ognuno con un ruolo, assegnatogli dal nostro P.M. Tanti i progetti interessanti su OPENCOESIONE, alla fine abbiamo optato per "VV07" riguardante il Depuratore di loc. Silica di Vibo Valentia, per il quale sono stati spesi oltre 500mila euro, 75% dalla UE 25% dalla Regione. Una scelta non caduta a caso, ma partendo dal nostro desiderio di occuparci di ambiente, qualità del mare e sviluppo turistico del territorio,eravamo convinti e lo siamo tuttora che una buona depurazione sia elemento strategico.

PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca

Scelto il Progetto CUP:D46D09000030006, subito all’opera ad esplorare il portale Opencoesione,trovando poche informazioni, non ci siamo fermati ed abbiamo scoperto molto di più sulla realizzazione del progetto,il modo in cui erano stati spesi i soldi,la ricaduta sul territorio,i problemi ancora aperti. Sono stati di fondamentale aiuto gli incontri con l'esperto di statistica, con l'ing. Valotta, RUP del progetto, con la dott.Farfaglia, responsabile dell'ufficio gestione Piattaforma Depurativa,che ci ha guidati nel monitoraggio. E poi le interviste a Sindaco, Tecnici ARPACAL, Legambiente. Poi la svolta, l’inchiesta della Procura, coincisa con il report di lezione 4, che ha portato al sequestro di parte della fognatura della città. E’ emerso chiaramente il problema in tutta la sua dimensione, le acque non vengono depurate perché non tutte passano dall’impianto. Averlo potenziato non è servito a molto,tanto c'è ancora da fare...

PITCH Parte 3 Proposte e Follow up

Noi abbiamo intenzione di continuare a monitorare la situazione per capire se gli impegni presi dal Sindaco si concretizzeranno, per vedere pienamente funzionante l'impianto finanziato da Opencoesione, per chiedere a chi ha responsabilità di gestione di fare le scelte giuste. Questa esperienza ci ha insegnato quanto sia utile sviluppare una cittadinanza attiva e consapevole. Non basta criticare, sempre e comunque.Ci può essere qualcosa di buono e qualcosa da migliorare in ogni azione portata avanti dagli Enti pubblici. Per esempio in questo progetto abbiamo potuto apprezzare la creazione della Centralina Idroelettrica per la produzione di energia con le acque che fuoriescono dal Depuratore, che altrimenti sarebbero andate perse. Vogliamo che questi esempi di buone pratiche siano più frequenti e pensiamo che ciò dipenderà anche da noi. Vogliamo infine ringraziare tutti coloro che ci hanno dato la possibilità di realizzare ASOC,non ultimi i nostri partner Europe Direct e Associazione IPF

Sito web / pagina social realizzati

Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale

VedoSentoParlo!

Breve descrizione dell'evento

La Festa dell'Europa, organizzata in collaborazione con Amministrazione Comunale e EUROPE DIRECT di Vibo Valentia e Catanzaro. Una breve presentazione nella Sala del Consiglio Comunale, il Project Manager introdurrà il Team ed il lavoro svolto, sarà proiettato il video prodotto. Poi ci trasferiremo nella Piazza antistante il Municipio dove saranno allestiti degli stand informativi sull’Europa e sul nostro percorso ASOC. All’evento parteciperanno anche altre scuole della città.

Tipologia dell'evento

presentazione pubblica organizzata anche con altre scuole ASOC del territorio

Tipologia di ospiti coinvolti

  • Rappresentante Europe Direct
  • Rappresentante istituzionale
  • :"Rappresentanti della stampa locale
  • Altre classi del vostro istituto
  • Altro

Indirizzo dell'evento

Viale delle Scienze, 90128 Palermo, Italia

Data dell'evento

2016-05-09

Edizione ASOC: 1516

Scuola di appartenenza:

Liceo Linguistico "Vito Capialbi"

VIBO VALENTIA (VV)