Contatti

Open Data, Monitoraggio Civico,

Politiche di Coesione nelle scuole italiane

Concluso il primo ciclo degli ASOC Talk per i team dell’edizione 2023-2024

24 Ottobre 2024

 

Si è concluso lo scorso 22 ottobre 2024 il primo ciclo dei Dialoghi Istituzionali dedicati ai team premiati durante l’undicesima edizione di ASOC, che si sono distinti per aver realizzato le migliori ricerche di monitoraggio civico a livello regionale e hanno ricevuto “menzioni speciali” su base nazionale.

Il format “ASOC Talk - uno spazio di confronto con le Istituzioni”, distribuito per 4 giorni, è un’iniziativa organizzata dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con le Regioni partner del progetto “A Scuola di OpenCoesione”, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e la Direzione Generale della Commissione Europea per la politica regionale e urbana e il Senato della Repubblica.

Tante le domande poste dai giovani di ASOC: dalle questioni più strettamente connesse ai progetti monitorati e alla loro efficacia sui territori di riferimento, alle curiosità sull’iter e i tempi di realizzazione degli interventi finanziati dalle politiche di coesione, passando per le strategie di comunicazione messe in campo dall’Europa per andare oltre i pregiudizi.

Momenti di alto spessore, durante i quali gli studenti e le studentesse hanno raccolto importanti spunti di riflessione per la prosecuzione delle attività di monitoraggio, comprendendo quanto sia importante, oggi più che mai, essere cittadini attivi e consapevoli.

Online la playlist youtube con la raccolta delle 4 giornate targate ASOC Talk, grazie alla quale è possibile ascoltare il dibattito tra i protagonisti di questa importante esperienza.

Grazie di cuore a tutti i referenti istituzionali che hanno preso parte all’iniziativa, alle scuole, ai/alle docenti, agli studenti e alle studentesse dell’edizione 2023- 2024 di A Scuola di OpenCoesione, complimenti per l’impegno portato avanti e la passione che vi anima giorno per giorno.

E come diciamo sempre, avanti tutta… il monitoraggio continua!