Abbiamo visto gli autobus incendiarsi. o fermi ai bordi delle strade, in avaria far scendere i passeggeri , o con le marmitte che sputavano fumi neri e bianchi, e polveri, alle fernate, sporchi e vandalizzati . Ventiquattro autobus nuiovi su centocinquantasette rappresentano il 15% del totale dei mezzi in circolazione ma ci fanno ben sperare anche perchè l'Amat li utilizza ai Tamburi, quartiere maggiornamente inquinato dall'industria della Città.
Abbiamo scoperto che l'amministrazione comunale di Taranto sempre criiticata, è poco conosciuta e funziona: giovani ingegneri sono impegnati nella programmazione e nella realizzazione degli investimenti con i fondi comunitari ( e non solo); abbiamo scoperto che gli autobus acquistati sono tecnologicamente tra i più avanzati e innovativi, e dimezzano le emissioni inquinanti.
Vorremmo far conoscere a tutti quello che è stato fatto: e far conoscere quelli che sono i programmi per migliorare la mobilità cittadina. A partire dalla effettuazione di un'indagine sull'uso del trasporto pubblico della nostra comunità scolastica e organizzando un evento finale per la festa d'Europa rivolto alla cittadinanza intera
