Contatti

Open Data, Monitoraggio Civico,

Politiche di Coesione nelle scuole italiane

Pitch

Titolo del Pitch: 
C'è nessuno?!
Pitch 1: 

La scelta di monitoraggio da parte del team SaveME è ricaduta sul progetto WAY-Welfare Activity for Young. Una motivazione che ha spinto il team a porre sotto la lente di ingrandimento questo progetto è il beneficio che quest’ultimo porterebbe ai giovani, infatti il progetto mira a creare Centri Civici in cinque zone disagiate per migliorare l’inclusione sociale dei più giovani. Ha avuto un importante peso nella scelta anche la collocazione geografica delle cinque zone, perchè una di queste si trova in una zona limitrofa alla nostra scuola.

Ci siamo chiesti perchè il progetto non fosse ancora avviato, abbiamo raccolto varie incongruenze sui diversi siti riguardo i fondi erogati e abbiamo tentato di ottenere risposte dalle istituzioni.

Pitch 2: 

Per avere risposte, abbiamo subito contattato l’assessore alle politiche sociali che, dopo una prima dichiarazione di disponibilità, non si è poi più resa reperibile. Successivamente abbiamo chiesto un confronto con il presidente dell’azienda Messina Social City ma, nonostante numerose sollecitazioni, non abbiamo mai ricevuto risposta. Ci siamo recati sul luogo, confrontandoci con gli operatori di un centro socio-educativo sul quale dovrebbe agire il progetto, non ottenendo però chiarimenti. Il team è infine ricorso al presidente della V municipalità che, assieme ad alcuni suoi consiglieri, ha incontrato il nostro team ma non ha saputo darci informazioni riguardo alla gestione economica e allo sviluppo concreto del progetto.

Pitch 3: 

Abbiamo intenzione di continuare a seguire il progetto recandoci sul luogo per monitorare eventuali sviluppi futuri. Inoltre il presidente della V municipalità e i suoi consiglieri hanno dichiarato la loro intenzione di saperne di più sul progetto WAY e si sono resi disponibili a chiedere delucidazioni ai loro colleghi della giunta comunale, fornendoci informazioni che potrebbero risultare una svolta nella nostra ricerca.

Inoltre è nostro obiettivo continuare a cercare un confronto con gli esponenti del settore dell’inclusione e socialità messinese, dai quali speriamo questa volta di ricevere una risposta che finora è risultata assente.

Immagine ASOC Wall: