
L’8 aprile ASOC ha partecipato all’evento annuale della rete Europe Direct, organizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea insieme al Parlamento europeo in Italia. L’evento, dal titolo “GO LOCAL: l’Europa nel Bellunese”, si è svolto tra Feltre e Pedavena e ha riunito oltre 100 Centri Europe Direct, Centri di Documentazione Europea e membri del Team Europe Direct da tutta Italia.
Le due giornate sono state dedicate all’approfondimento delle politiche strategiche, alla discussione e al confronto su obiettivi e modalità di comunicare azioni e priorità del nuovo mandato di Commissione e Parlamento europeo, alla luce delle nuove sfide globali e del loro impatto sul territorio nazionale e sulle comunità locali.
Sono stati offerti spunti su temi chiave come sicurezza, competitività, coesione. Un focus particolare è stato dedicato anche alla comunicazione digitale e al contrasto alla disinformazione e alle fake news.
In questo contesto, ASOC ha presentato il proprio contributo alla promozione di una cittadinanza europea attiva tra i giovani e illustrato i risultati raggiunti in questi 12 anni di progetto grazie all’impegno condiviso con la rete Europe Direct. In virtù di un Protocollo d’intesa con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, ASOC beneficia della preziosa collaborazione dei Centri Europe Direct (ED) e dei Centri di Documentazione europea (CDE), che ogni anno da tutta Italia supportano sui territori le scuole partecipanti al percorso didattico.
L’occasione è stata quindi un importante momento per ringraziare pubblicamente la rete grazie alla quale ASOC raggiunge anche le aree interne e le comunità locali, rafforzando la partecipazione democratica europea tra i giovani e rendendoli veri ambasciatori dell’UE nei propri territori.
Un impegno che guarda al futuro, con l’auspicio di rafforzare e ampliare questa collaborazione strategica, affinché la rete Europe Direct continui a essere un punto di riferimento essenziale per le scuole di ASOC e per la formazione di una nuova generazione di cittadini europei attivi e consapevoli.