
Lo scorso 5 luglio 2025, presso la Casa di Ospitalità Religiosa del Seminario di Alba (Cuneo), si è svolto il secondo appuntamento della “EU Summer School”, un percorso formativo dedicato all’Unione Europea e organizzato da APICEUROPA (Associazione per l’Incontro delle Culture in Europa), realtà attiva nella rete degli Amici di ASOC.
La sessione pomeridiana è stata curata dal Team di A Scuola di OpenCoesione insieme all’associazione Monithon Europe, con l'obiettivo di approfondire il tema del monitoraggio civico delle politiche di coesione in particolare nel contesto scolastico.
Dopo una breve introduzione al progetto ASOC, al suo modello didattico, alla piattaforma e al metodo Monithon, i docenti e le docenti partecipanti si sono suddivisi in due gruppi e si sono cimentati nella progettazione di una ricerca di monitoraggio civico, selezionando due interventi finanziati dalla politica di coesione nei propri territori attraverso il portale OpenCoesione.
In particolare, uno dei gruppi ha deciso di progettare la ricerca di monitoraggio civico su un intervento di efficientamento energetico realizzato presso l’istituto scolastico in cui insegnano, costruendo così un caso di studio direttamente legato alla propria realtà quotidiana.
Muniti di pennarelli, forbici e ritagli di giornale, i docenti hanno ideato la prima pagina di un quotidiano, in cui hanno descritto l'intervento da monitorare, seguendo le domande guida del canvas di progettazione proposto da ASOC e Monithon, e riflettuto sul valore del monitoraggio civico per la comunità. Hanno inoltre immaginato i compiti e i passi che i propri studenti e le proprie studentesse avrebbero compiuto per avviare il monitoraggio con ASOC.
L’attività laboratoriale si è rivelata un’occasione preziosa - e divertente! - per sperimentare in prima persona il metodo del monitoraggio civico, rafforzando la consapevolezza del ruolo della scuola nella formazione di una cittadinanza attiva e informata, e contribuendo al consolidamento della rete di scuole impegnate con A Scuola di OpenCoesione, anche grazie al prezioso e competente supporto dei membri della Community di ASOC.
Un ringraziamento particolare va infatti ad APICEUROPA, che con il suo impegno sul territorio contribuisce a promuovere i valori della partecipazione, della trasparenza e della coesione europea, pronti per la nuova edizione ASOC 2025-2026!