
Siamo gli studenti della classe 2IA dell’Istituto Tecnico Severi di Padova. Questo è il nostro contributo al progetto di OpenCoesione basato sui fondi per l’emergenza Covid-19:
Il FESR, ovvero Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, assieme al POR, Programma Operativo Regionale, sono servizi che davano contributi per aiutare quelle regioni in svantaggio sia sull’aspetto sociale sia su quello culturale , ma con la pandemia questi fondi sono stati trasferiti per contrastare l’emergenza sanitaria. I soldi dati dalle due associazioni, assieme ad altri enti, erano 600 milioni di euro di cui 78 milioni sono stati spesi in apparecchiature di protezione individuale (76 milioni), come mascherine ed igienizzanti, e in apparecchiature ospedaliere (1,5 milioni), come letti e ventilatori.
Per effettuare un buon lavoro, ci siamo suddivisi in gruppi ognuno dei quali si occupa di un settore specifico. Ciò ha portato alla produzione di un logo e di un video. Abbiamo aperto ed attivato tutti i social media con un testo esplicativo sul progetto. Per quanto riguarda la ricerca delle informazioni ci siamo affidati ai siti ufficiali come: Opencoesione, Regione Veneto e Unione Europea.