Team blog 1516_023
Team People of Tomorrow 1516
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Come sarà andata a finire?
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Locri, oggi purtroppo famosa per episodi di criminalità organizzata e nota meta turistica estiva, d'inverno vive soprattutto al mattino, vivacizzata dal vociare di molti studenti provenienti dai vari paesi della Locride; nel pomeriggio invece, è avvolta in un silenzio desolante. Diverse case sono abbandonate, alcune famiglie si sono trasferite altrove, molti giovani sono andati via per gli studi universitari e quelli che sono rimasti non hanno grandi opportunità di trascorrere il loro tempo libero in modo costruttivo in un ambiente sano e protetto. Non esistono centri di aggregazione, tranne il Centro Giovanile Salesiano. Questo è il motivo che ci ha spinti a scegliere il progetto “CURA UT VALEAS” sul portale di OpenCoesione: poter fare qualcosa di più per i giovani di Locri (motivo espresso nel video finale in cui, alla presentazione del progetto, abbiamo aggiunto da sfondo la storia di Michele, un ragazzo la cui vita potrebbe cambiare se il centro venisse aperto).
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Il progetto è ultimato, il Centro è stato inaugurato, ma resta ancora chiuso. Abbiamo raccolto informazioni, intervistando i soggetti coinvolti e somministrando un questionario online. Secondo il Sindaco, “la ditta che si è aggiudicata il bando per la ristrutturazione dell’immobile ha richiesto una determinata cifra. [...] Quando ci si è resi conto della ridotta disponibilità di fondi per coprire tutti i costi sono state realizzate le parti più importanti, tralasciando quelle meno necessarie”. Durante la conferenza stampa e la visita alla struttura, abbiamo potuto constatare la reale condizione dell’immobile. Lo stato di degrado è evidente. Riaffiora impellente la domanda al Sindaco: “Perché tenere chiusa la struttura, invece di affidarla a chi è in grado di gestirla?”. Il nostro interrogativo ha sortito l’effetto desiderato. Poche ora fa, l’amministrazione comunale ha annunciato la pubblicazione del bando per l’assegnazione del Centro.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Il nostro team è deciso a continuare a seguire lo sviluppo del Progetto. A noi importa molto che sia utilizzato per iniziative a favore dei giovani. Siamo disposti a dare il nostro contributo per il raggiungimento di questo fine. Ci confronteremo con altri contesti italiani in cui queste strutture funzionano perfettamente tramite un questionario che abbiamo pubblicato sul nostro sito web. Ci impegneremo affinché il centro venga frequentato dal maggior numero di giovani e affinché venga organizzata una seconda inaugurazione, in modo tale che, questa volta, vi partecipi l’intera Locride. Abbiamo anche pensato di proporre lo svolgimento di corsi di formazione per i ragazzi che si preparano ad entrare nel mondo del lavoro o semplicemente ad iniziare gli studi universitari. Come ci è stato anche suggerito dai ragazzi che hanno compilato il nostro questionario, all'interno del centro si potrebbero tenere corsi di fotografia, incontri con esperti di ogni settore, concerti e attività sportive.
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
Come sarà andata a finire?
Breve descrizione dell'evento
In occasione della Festa dell’Europa, nel Palazzo della Cultura a Locri, si svolgerà la manifestazione “Il Nove Maggio insieme con A Scuola di OpenCoesione”. Interverranno i rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, il Vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, i Sindaci dei Comuni di Locri, Antonimina, Bovalino e Gioiosa Jonica, le scuole coinvolte nel progetto ASOC con i rispettivi Dirigenti scolastici. Durante l’evento, gli alunni presenteranno il prodotto finale del loro lavoro e conosceranno in diretta i nominativi dei vincitori del Concorso ASOC 2015/16.
Tipologia dell'evento
presentazione pubblica organizzata anche con altre scuole ASOC del territorio
Tipologia di ospiti coinvolti
- Esperto del tema scelto (amici di ASOC)
- Esperto del tema scelto (ospite esterno)
- Esperto open data (amici di ASOC)
- Rappresentante Europe Direct
- Rappresentante istituzionale
- :"Rappresentanti della stampa locale
- Genitori
- Altre classi del vostro istituto
- i:8
- s:39:"Team partecipante all'edizione ASOC1415
- Altro
Indirizzo dell'evento
Via Trieste, Locri, RC, Italia
Data dell'evento
2016-05-09