Team blog 1516_080
Team CliKOn_31sa 1516
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
ClicKOn contiuna - Clinical knowledge on action.
Immagine in evidenza
PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Noi, CliKOn_3asa, abbiamo aderito al progetto OpenCoesione nel Novembre 2015. OpenCoesione ci ha fatto conoscere meglio la realtà legata ai finanziamenti Europei per progetti di pubblica utilità. Tra i vari progetti che ci sono stati elencati, la nostra attenzione si è concentrata su “Clinical Knowledge on action: an open source web-based platform for integrated cardiological data collection”, che ha come obiettivo la realizzazione di un software open-source per la gestione di dati clinici in ambito cardiologico. Questo progetto ci ha colpito particolarmente per la sua utilità. Nei giorni scorsi siamo andati a trovare la società fornitrice di questo progetto per un’intervista e grazie a questo confronto siamo riusciti a capire il funzionamento del software. I finanziamenti non sono ancora stati erogati del tutto ma la progettazione si è conclusa con successo! Questa discordanza rappresenta una anomalia rilevante. Inoltre abbiamo scoperto che una gran parte dei finanziamenti è privata
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Il nostro progetto Clinical Knowledge on action si basa sulla realizzazione di un software open-source per la gestione de dati clinici in ambito cardiologco. Durante il nostro percorso abbiamo puntato a capire e informare le persone che non conoscono gli open data e quindi coloro che non sanno come possono essere sfruttati i seguenti dati tramite interviste al fine di un sondaggio e spiegare con l'evento organizato presso la nostra scuola in occasione dell' Open Data Day (ODD) cosa fossero e a cosa servono e in quali ambiti lavorativi vengono usati. Siamo andati ad intervistare i fondatori del progetto presso la sede di EXTRA riuscendo così a capire come funziona il software da loro progettato. Quindi abbiamo realizzato un video dell'intevista fatta per poi caricarlo su Youtube in modo che sia accessibile a tutti. Sabato 16 Aprile, in occasione dell'Happy Hour della tecnica e della scienza organizzato dalla nostra scuola, abbiamo esposto il progetto per un ulteriore diffusione.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
.Il progetto Click-On è stato realizzato da Extra S.r.l. un system integrator specializzato nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni software di tipo Enterprise ed è seguito anche dall’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa. L’ obbiettivo generale è far fronte alla necessità di integrare le varie informazioni cliniche e sanitarie raccolte sui singoli pazienti nel corso degli anni per identificare percorsi di diagnosi e cura personalizzati. La classe intende rimanere in buon contatto con extra e rimanere aggiornati sul risultato finale del software, inoltre una volta finito, intervisteremo i medici che utilizzeranno Click-On per sapere il loro parere.
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
ClicKOn contiuna - Clinical knowledge on action.
Breve descrizione dell'evento
Durante questo evento ancora una volta avremo come obbiettivo quello di diffondere e spiegare cosa siano gli Open data.. Avremo inoltre l'occasione di spiegare ai presenti il nostro percorso in questo progetto di "A scuola di open coesione" attraverso video,time line ,foto,interviste e sondaggi; come intendiamo continuare a monitorare lo stato dei pagamenti e come dal momento in cui il software sarà attivo ci preoccuperemo di andare a sentire dai medici come si trovino e cosa vorrebbero migliorare di questo nuovo modo ti fare il proprio lavoro.
Tipologia dell'evento
presentazione pubblica organizzata anche con altre scuole ASOC del territorio
Tipologia di ospiti coinvolti
- Esperto open data (ospite esterno)
- Genitori
- Altre classi del vostro istituto
- Team partecipante all'edizione ASOC1415
- Altro
Indirizzo dell'evento
Liceo Scientifico
Data dell'evento
2016-05-09
